Università: nuove regole per i dottorati di ricerca
Nuove regole per i dottorati di ricerca: il CUN approva le linee guida sull’accreditamento dei corsi.
La prima riguarda il collegio dei docenti: per farne parte bastano due requisiti, e non più tre, cioè aver pubblicato almeno tre prodotti scientifici su fonti qualificate e aver superato gli indicatori per l’abilitazione scientifica nazionale per i prof associati.
Altra regola: i coordinatori dei corsi potranno limitarsi a dimostrare di aver coordinato percorsi di ricerca o progetti nazionali o internazionali e la direzione di riviste scientifiche o comitati editoriali. il CUN richiede inoltre, sia per i settori bibliometrici sia per i settori non bibliometrici, di possedere uno qualsiasi dei valori soglia previsti per l’abilitazione alla seconda fascia.
Le linee guide prevedono anche la possibilità di aggiungere altre forme di finanziamento equivalenti ai fini dell’accreditamento del corso di dottorato, il CUN chiede anche che la durata delle forme di finanziamento coprano tutto il triennio.
Il MIUR sarebbe propenso ad accogliere entrambe le richieste.