Università, Melicchio (M5S): al lavoro su proroga anno accademico 19/20

WhatsApp
Telegram

“Vogliamo assicurare la massima regolarità e continuità di tutti gli atenei universitari italiani, così da avere il minor impatto possibile sulla didattica e sui percorsi formativi degli studenti”, spiega Alessandro Melicchio, deputato del MoVimento 5 Stelle a seguito dell’audizione in videoconferenza in Commissione Cultura del Ministro Gaetano Manfredi.

“Ho apprezzato le parole del Ministero dell’Università e della Ricerca nel corso dell’audizione di ieri: il Governo ha deciso di prorogare l’anno accademico 2018-2019, e riteniamo doveroso fare lo stesso anche con quello 2019-2020. Sarebbe importante una proroga prima del termine dell’anno accademico – continua il parlamentare pentastellato – per dar modo agli atenei di organizzarsi, non solo per quanto riguarda le attività didattiche, ma anche per le attività di tirocinio pre-laurea. Molti corsi di laurea, come Scienze dell’Educazione o della Formazione primaria, prevedono, infatti, tirocini in asili nido e scuole materne che, a causa emergenza Coronavirus, sono stati bruscamente interrotti”.

“È evidente la difficoltà dei dipartimenti di far espletare questo tipo di tirocini e la proroga dell’anno accademico darebbe il giusto tempo di riorganizzazione, di ricerca di soluzioni alternative. Questa emergenza – conclude Melicchio – non può ricadere in alcun modo sull’operato degli studenti che sarebbero costretti ingiustamente ad andare fuori corso. Ho segnalato, dunque, la questione al Ministro Manfredi, in virtù del suo forte impegno, in questa situazione emergenziale, a favore delle università, della ricerca e di tutti gli studenti”.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione