Università, Manfredi: “La pandemia ci ha imposto le conseguenze di un fenomeno fin qui ignorato, gli studenti sono tutti nativi digitali”

“La pandemia ci ha imposto per la prima volta di valutare le conseguenze di un fenomeno che abbiamo fin qui ignorato o sottovalutato: gli studenti sono tutti nativi digitali”. Così il ministro per l’Universita’ Gaetano Manfredi, che in un lungo colloquio con Il Foglio osserva che essi “vivono, studiano, parlano e amano con un linguaggio che è diverso da quello con cui il mondo della formazione e dell’istruzione si rivolge a loro”.
Questa constatazione fa dire al ministro che “la crisi sanitaria è stato l’innesco di un processo trasformativo che tuttavia nessuno al mondo in questo momento sa quali sbocchi avrà e in che modo governare”. Quindi si “sperimenta sul campo e si verifica” sia sul terreno “dell’autonomia dei territori e dei singoli atenei”, sia sul piano della didattica.