Università, la classifica dei migliori atenei al mondo: l’Italia migliora, settima nazione al mondo per numero di posti in graduatoria

WhatsApp
Telegram

L’Università La Sapienza di Roma è stata classificata al primo posto a livello mondiale per la terza volta consecutiva nella disciplina di Studi classici e Storia antica dalla classifica internazionale Qs World ranking. Con un punteggio di 98,7, questo risultato conferma il riconoscimento e il consolidamento del suo spessore internazionale.

In generale, il sistema universitario italiano sta crescendo secondo la classifica Qs. Nell’Unione europea, l’Italia si posiziona al secondo posto nella classifica, dopo la Germania, per numero di università classificate nelle prime sei fasce, dalla prima posizione alle prime 200. Inoltre, l’Italia è seconda nell’Unione Europea per numero di università classificate tra le prime dieci al mondo, dopo i Paesi Bassi.

La performance delle università italiane è inoltre migliorata rispetto all’anno precedente, classificandosi al quinto posto per il miglioramento della performance. In particolare, le università italiane eccellono in Medicina, Fisica e Astronomia e Biologia.

La Sapienza, unica università italiana tra le prime 50 al mondo in sette discipline e tra le prime 100 in 21 discipline, guida gli atenei nazionali e ha ottenuto piazzamenti in tutte e cinque le grandi aree tematiche considerate dal ranking.

L’Università di Bologna si classifica tra le prime 100 università a livello globale in 26 discipline diverse. In quattro di queste, raggiunge la top 50: Studi classici e Storia antica (25° posto), Archeologia (34°), Legge (42°) e Lingue moderne (38°).

Con 17 primi posti nazionali l’Alma Mater si conferma la prima università italiana per primati disciplinari per: Agriculture & Forestry, Law, Modern Languages, Dentistry, Anthropology, Geography, Geology, Geophysics, Social Policy & Administration, Statistics & Operational Research, Chemistry, Communication & Media Studies, Earth & Marine Sciences, Linguistics, Education, Theology, Divinity & Religious Studies, Sports-related Subjects.

La Scuola Normale Superiore di Pisa eccelle negli Studi classici e nella Storia antica, classificandosi al quarto posto e migliorando di due posizioni. Il Politecnico di Milano si classifica al settimo posto (miglioramento di sei posizioni) in Ingegneria meccanica, aeronautica e manifatturiera, all’ottavo posto (perdita di tre posizioni) in Design e al decimo posto in Architettura.

L’Università Commerciale Bocconi si classifica al settimo posto in Business e Management, all’ottavo posto in Marketing e al sedicesimo posto in Economia ed Econometria. L’Università privata Luiss è quattordicesima (miglioramento di otto posizioni) in Politica e Studi internazionali. Il Politecnico di Torino è quindicesimo in Ingegneria.

RANKING ITALIA [PDF]

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart