Università, ecco i corsi di laurea più “rigorosi” e quelli più “agevoli”. I dati Almalaurea

WhatsApp
Telegram

Il percorso universitario non è una strada uguale per tutti. Tra i vari corsi di laurea, alcuni si dimostrano più ardui di altri, sia per il tasso di studenti che completano gli studi “in corso” sia per la media dei voti.

Un’analisi di Skuola.net, basata sull’ultimo rapporto Almalaurea sui laureati del 2022, rivela differenze significative.

Il dato che emerge prepotentemente è che solo il 62,4% dei laureati conclude nei tempi previsti. Aree come Agraria, Architettura, Informatica e Veterinaria mostrano particolari difficoltà. Per esempio, in Architettura e Ingegneria Civile, solo il 42,9% degli studenti ottiene il titolo entro tre anni. In Informatica e Tecnologie ICT, la percentuale sale leggermente al 48,8%.

Il report di Almalaurea mette in luce un’altra faccia della medaglia: i voti. La media si attesta a 25,9 su 30, con variazioni che vanno dai 25 in Ingegneria Industriale a 27,5 in ambito letterario-umanistico. Questo spettro evidenzia una diversa severità nella valutazione tra i corsi.

Le lauree quinquennali, come Medicina o Giurisprudenza, presentano sfide ancora maggiori. Solo il 51,7% degli studenti conclude “in corso”. Ad esempio, in Architettura e Ingegneria Edile, appena il 24,3% degli iscritti riesce a mantenere il ritmo regolare.

Ci sono però corsi come Scienze della Formazione Primaria e Odontoiatria e Protesi Dentaria, dove rispettivamente il 78% e il 70,7% degli studenti rimane in linea con gli esami. Questo suggerisce un percorso accademico meno impervio.

Infine, le magistrali a ciclo unico mostrano medie voti più elevate rispetto alle triennali, con una media finale di 26,7. Corsi come Farmacia e Giurisprudenza si posizionano su questo range, mentre Medicina e Chirurgia si colloca a metà strada, con il 54,8% che si laurea in tempo e una votazione media di 27,4.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato