Università e AFAM, pubblicato il decreto per ripartizione fondi esigenze emergenziali

WhatsApp
Telegram

Decreto MUR n 294 del 14 luglio 2020. Criteri di riparto del Fondo per le esigenze emergenziali delle Università, delle istituzioni AFAM e degli enti di ricerca

Utilizzo risorse

Le risorse di cui all’art. 100 del d.l. n. 18 del 2020 sono utilizzate dalle Istituzioni per misure straordinarie di sicurezza delle proprie sedi, rispetto all’emergenza sanitaria in atto, quali la sanificazione dei locali, l’implementazione delle disposizioni di distanziamento, la dotazione di
adeguati dispositivi di protezione individuale e i connessi costi di formazione per la sicurezza.

Le risorse di cui all’art. 236 del d.l. n. 34 del 2020 sono prioritariamente destinate a:
a. iniziative a sostegno degli studenti, attraverso l’acquisto da parte delle Istituzioni di appartenenza di dispositivi digitali e di quanto necessario per consentire l’accesso da remoto alle banche dati e l’accesso alle risorse bibliografiche, da destinare agli studenti. Gli studenti beneficiari sono individuati dalle Istituzioni, secondo criteri finalizzati a contenere il fenomeno del “divario digitale”. Le Istituzioni individuano altresì le modalità più idonee per consentire agli studenti beneficiari l’accesso ai servizi tramite l’identità digitale SPID, al fine di favorirne la diffusione;

b. misure di pianificazione delle attività delle Istituzioni, anche in relazione all’avvio dell’a.a. 2020/2021, attraverso l’acquisto di dispositivi digitali e di quanto necessario per l’accesso alle piattaforme digitali, finalizzati alla ricerca e alla didattica a distanza.

Decreto

WhatsApp
Telegram

ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le graduatorie terza fascia