Università degli Studi Link: doppia opportunità per diventare insegnante di scuola di Infanzia e Primaria. Nuovi posti e possibilità di trasferimento

WhatsApp
Telegram

Negli ultimi 3 anni abbiamo assistito ad un progressivo incremento dei posti messi a disposizione dal MUR per la facoltà di Scienze della Formazioni Primaria, a dimostrazione di una rinnovata sensibilità rispetto al tema dell’educazione e dell’istruzione primaria.

In questo contesto si è inserita l’Università degli Studi Link con la sua sede di Città di Castello (PG), che a partire dall’a.a. 2023/2024, si è guadagnata uno spazio di rilievo tra gli atenei coinvolti in questo percorso formativo.

Per coloro che sono già iscritti a Scienze della Formazioni Primaria in altri Atenei si è aperta l’opportunità di candidarsi ad uno degli 81 posti messi a disposizione da Link per trasferirsi presso la sede umbra.

Chi fosse interessato può farlo già adesso, inviando una mail a [email protected], allegando a) Modulo di richiesta di partecipazione alla selezione b) Autocertificazione firmata attestante l’elenco degli esami sostenuti, dei voti ottenuti, dei CFU corrispondenti e dei rispettivi settori scientifico-disciplinari (SSD), rilasciata dai sistemi informatici dell’università di provenienza c) Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Bisogna, tuttavia, ancora attendere il decreto MUR di ripartizione dei posti a livello nazionale per le immatricolazioni al corso per l’a.a. 2024/2025.

Sono invece 460 i posti richiesti anche quest’anno dall’Università degli Studi Link, per accedere ai quali sarà necessario superare il test di ammissione funzionale all’accertamento delle competenze.

Le prove d’ingresso per Scienze della Formazioni Primaria riguarderanno sia lo studente che si affaccia per la prima volta al mondo universitario, sia chi è già in possesso di una laurea triennale o magistrale e vuole dedicarsi alla formazione dei più piccoli.

In quest’ultimo caso, sarà possibile chiedere una prevalutazione della propria carriera accademica per conoscere in anticipo l’eventuale anno di iscrizione in caso di superamento del test, inviando una mail a [email protected], completa di a) certificato ufficiale dell’università, controfirmato dallo studente, con esami sostenuti, SSD e CFU, b) eventuali certificazioni linguistiche, c) copia del documento di identità controfirmato.

Da quest’anno, inoltre, sono previste delle agevolazioni economiche di 1000 € per le matricole e per coloro che si trasferiscono o si iscrivono ad anni superiori al 1°, a condizione che siano tutti nati o residenti in Umbria, Marche e Toscana.

Per richiedere maggiori informazioni consulta la pagina dedicata e compila il form.

L’istruzione è l’arma più potente che puoi usare per cambiare il mondo. (Nelson Mandela)

WhatsApp
Telegram