Università, codici comportamento carenti: spesso assente conflitto interesse rettore

WhatsApp
Telegram

A seguito dell’attività di vigilanza sul rispetto della normativa di prevenzione della corruzione, l’Anac “ha riscontrato alcune carenze nei codici di comportamento adottati dalle università pubbliche. Si è rilevato, infatti, che spesso la disciplina in materia di conflitto di interessi non considera le ipotesi in cui sia coinvolto il rettore”.

E’ quanto si legge in una nota dell’Anticorruzione.

L’Anac specifica quindi che “è necessario che i codici di comportamento delle università, ove siano rivolti ai soli dipendenti tecnico-amministrativi, contengano un espresso riferimento al codice etico per quanto riguarda il personale docente, compreso il rettore. Occorre inoltre che i codici etici contengano regole di condotta e misure concrete di controllo, anche con riguardo al rettore”.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?