“Un’altra scuola è possibile”, manifestazione di protesta il 12 ottobre in piazza a Roma

WhatsApp
Telegram

Il prossimo sabato 12 ottobre, alle ore 15:00, piazza Esquilino a Roma ospiterà la manifestazione intitolata “Un’altra scuola è possibile”. L’iniziativa nasce per protestare contro l’attuale sistema scolastico, ritenuto inadeguato da diverse realtà del mondo educativo.

Obiettivi della protesta

L’evento intende sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di un cambiamento radicale nel sistema educativo italiano. Gli organizzatori sottolineano che la cultura non ha prezzo e che l’attuale situazione della scuola sta portando al suo collasso. La protesta mira a coinvolgere studenti, docenti e famiglie, uniti nel chiedere riforme che mettano al centro la qualità dell’istruzione.

Ampia partecipazione

Alla manifestazione parteciperanno diverse associazioni di docenti e studenti, tra cui Cambiare Rotta, Comitato precari uniti per la scuola, Collettivo docenti di sostegno specializzati, e Coordinamento precari scuola Bologna. Saranno presenti anche gruppi come Esp – educazione senza prezzo e IdoneInsieme, insieme a numerose sigle sindacali, tra cui Cobas scuola, Cub Sur e Usb p.i.- scuola. Queste organizzazioni rappresentano insegnanti precari, studenti universitari e altre figure coinvolte nel mondo della scuola.

Sostegno sindacale

Il corteo sarà sostenuto da diverse delegazioni provinciali e sigle sindacali di base, tra cui Cobas scuola, Cub Sur, Usb p.i. – scuola e altre realtà locali provenienti da città come Ancona, Arezzo, Cagliari, Catania e Palermo. Queste organizzazioni stanno promuovendo l’iniziativa per chiedere un’azione concreta che possa migliorare la situazione scolastica a livello nazionale.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato