Stipendio, indennità una tantum entro dicembre 2023: da 596 a 1228 euro, le somme (al lordo) per docenti e Ata. ELABORAZIONE Flc Cgil

In arrivo, come prevede il Decreto Anticipi (art. 3 del D.L. 18 ottobre 2023 n. 145) un anticipo sugli aumenti contrattuali previsti per il triennio 2022-24 per il personale scolastico.
L’elaborazione, realizzata dalla Flc Cgil, per profilo professionale e gradone di anzianità, fornisce una chiara panoramica degli importi che il personale di ruolo riceverà entro dicembre 2023. È importante notare che tali cifre sono lordo dipendente e quindi per ottenere gli importi netti, è necessario sottrarre le ritenute previdenziali e fiscali.
Per il personale non di ruolo, l’importo verrà riconosciuto su base mensile a partire da gennaio 2024. Questo rappresenta un cambiamento significativo, poiché in passato l’indennità di vacanza contrattuale veniva erogata in un’unica soluzione annuale.
Tuttavia, ci sono aspetti da considerare. I restanti aumenti contrattuali previsti per il triennio 2022-24 saranno riconosciuti solo al momento del rinnovo del CCNL. La legge di bilancio per il 2024 prevede uno stanziamento di soli 5 miliardi di euro per l’intero settore statale, inclusi i lavoratori della scuola. Questa cifra, se sommata a quanto stanziato con la legge di bilancio 2022, consente un aumento retributivo medio del 5,78%.
TABELLA
L’articolo 3 del Decreto n. 145 del 2023, associato alla Legge di Bilancio 2024 e intitolato “Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”, assegna le risorse per l’anticipo del rinnovo dei contratti pubblici.
Ecco quanto scritto: “Nelle more della definizione del quadro finanziario complessivo relativo ai rinnovi contrattuali per il triennio 2022-2024, per il personale con contratto di lavoro a tempo indeterminato dipendente dalle amministrazioni statali, in via eccezionale, l’emolumento di cui all’articolo 1, comma 609, secondo periodo, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 l’indennità di vacanza contrattuale), nel mese di dicembre 2023 è incrementato, a valere sul 2024, di un importo pari a 6,7 volte il relativo valore annuale attualmente erogato, salvi eventuali successivi conguagli”.
Profilo professionale e anzianità di servizio | Una tantum erogato entro dicembre 2023 ai sensi del DL 145/2023 |
Collaboratore scolastico 0-8 anni | € 596 |
Collaboratore scolastico 9-14 anni | € 647 |
Collaboratore scolastico 15-20 anni | € 685 |
Collaboratore scolastico 21-27 anni | € 722 |
Collaboratore scolastico 28-34 anni | € 750 |
Collaboratore scolastico 35 anni | € 771 |
Assistente Amm./Tec. 0-8 anni | € 665 |
Assistente Amm./Tec. 9-14 anni | € 730 |
Assistente Amm./Tec. 15-20 anni | € 779 |
Assistente Amm./Tec. 21-27 anni | € 827 |
Assistente Amm./Tec. 28-34 anni | € 862 |
Assistente Amm./Tec. 35 anni | € 889 |
Dsga 0-8 anni | € 870 |
Dsga 9-14 anni | € 970 |
Dsga 15-20 anni | € 1.060 |
Dsga 21-27 anni | € 1.156 |
Dsga 28-34 anni | € 1.255 |
Dsga 35 anni | € 1.353 |
Docente scuola infanzia/primaria 0-8 anni | € 766 |
Docente scuola infanzia/primaria 9-14 anni | € 847 |
Docente scuola infanzia/primaria 15-20 anni | € 918 |
Docente scuola infanzia/primaria 21-27 anni | € 987 |
Docente scuola infanzia/primaria 28-34 anni | € 1.057 |
Docente scuola infanzia/primaria 35 anni | € 1.108 |
Docente diplomato ist. sec. II grado 0-8 anni | € 766 |
Docente diplomato ist. sec. II grado 9-14 anni | € 847 |
Docente diplomato ist. sec. II grado 15-20 anni | € 918 |
Docente diplomato ist. sec. II grado 21-27 anni | € 1.023 |
Docente diplomato ist. sec. II grado 28-34 anni | € 1.090 |
Docente diplomato ist. sec. II grado 35 anni | € 1.143 |
Docente scuola media 0-8 anni | € 829 |
Docente scuola media 9-14 anni | € 923 |
Docente scuola media 15-20 anni | € 1.006 |
Docente scuola media 21-27 anni | € 1.087 |
Docente scuola media 28-34 anni | € 1.168 |
Docente scuola media 35 anni | € 1.228 |
Docente laureato ist. sec. II grado 0-8 anni | € 829 |
Docente laureato ist. sec. II grado 9-14 anni | € 947 |
Docente laureato ist. sec. II grado 15-20 anni | € 1.036 |
Docente laureato ist. sec. II grado 21-27 anni | € 1.151 |
Docente laureato ist. sec. II grado 28-34 anni | € 1.228 |
Docente laureato ist. sec. II grado 35 anni | € 1.288 |