Una storia di speranza e solidarietà, una studentessa di Milano trova un lavoro part-time grazie ai suoi docenti

Una storia è emersa a Milano, dove una studentessa di un istituto superiore ha ricevuto un aiuto inaspettato dai suoi docenti per pagarsi gli studi universitari.
La studentessa, appena diplomata, aveva spiegato ai docenti la sua situazione difficile: nonostante il suo sogno di iscriversi alla Iulm per frequentare il corso di laurea in Moda e industrie creative o in Comunicazione, media e pubblicità, non aveva le risorse economiche per farlo. La sua famiglia, composta da cinque persone, viveva solo con il reddito del padre, e suo fratello maggiore non aveva ancora trovato un impiego stabile dopo il diploma.
Ma durante l’orale, il presidente di commissione ha preso la parola e le ha chiesto se la sentisse di sostenere un colloquio in un’azienda che cercava personale, per lavorare part-time e intanto studiare. La studentessa ha accettato la sfida e, dopo un paio di giorni, è stata assunta. Comincerà a lavorare il 2 settembre.
La notizia dell’assunzione ha emozionato molto la studentessa e i suoi genitori. “Non me l’aspettavo, sono felice che abbiano colto il mio valore”, ha detto la studentessa. “Mi hanno detto che mi occuperò di fatture e dell’amministrazione dei condomini. Prenderò un anno sabbatico e metterò da parte gli stipendi, ma nel frattempo comincerò a sostenere i test per la Iulm. E se lo stipendio non basterà cercherò di avere una borsa di studio. L’importante è non pesare sulla mia famiglia”.
Il preside dell’istituto ha espresso la sua ammirazione per la studentessa, che ha dimostrato educazione e semplicità. “Il racconto della studentessa mi ha molto colpito riportandomi indietro nel tempo e ai sacrifici che ho fatto io stesso per mantenermi agli studi. Ho pensato di aiutarla chiamando aziende che conosco per capire se vi fosse la possibilità di un lavoro part-time da offrirle permettendole al contempo di studiare”.