Una proposta per rientrare a scuola in sicurezza. Lettera

Inviato da Vito Laterza – Scrivo per proporre un’idea di rientro a scuola a settembre, in piena sicurezza.
Data la straordinarietà del momento, dettata dal periodo Covid-19, propongo di organizzare la scuola temporaneamente in questo modo:
lasciare a casa tutti i trienni delle scuole secondarie di secondo grado, organizzando la didattica sul modello Università, e cioè gli studenti studiano a casa con l’ausilio di alcune lezioni preparate e registrate dai propri docenti, da ricevere su piattaforma, e poi con cadenza periodica, gli studenti obbligati ad essere esaminati con esoneri nelle diverse discipline, attraverso breve prova scritta e/o orale cumulando crediti fino al termine dell’anno scolastico.
Di conseguenza, le aule liberate dagli studenti dei trienni, sarebbero disponibili per gli studenti del primo biennio, scuole medie e primarie, al fine di creare classi meno numerose.
Ovviamente tutto ciò supportato da un potenziamento del corpo docente.
Così gli studenti potrebbero frequentare la scuola in maggior sicurezza, con l’auspicio di fare indossare a tutti (docenti, personale ATA e studenti) mascherina e visiera.
Sarebbe, inoltre, da mappare tutto il mondo scolastico attraverso test sierologici Covid-19.
Certo della vostra attenzione e sensibilità, auguro buon lavoro.