Una primavera all’insegna della scrittura con il Prix Clara Italia: i giovani fra i 13 e i 18 anni possono inviare il loro racconto fino al 31 marzo

Sono i giovani i protagonisti della seconda edizione del Prix Clara, il concorso letterario dedicato a ragazze e ragazzi fra i 13 e i 18 anni nato in Francia nel 2006 e portato in Italia dalla casa editrice Marietti1820.
Il premio invita i giovani a raccontarsi e a condividere il proprio punto di vista sul mondo, realizzando un racconto breve (da 7.500 a 30.000 caratteri, spazi inclusi) a tema libero. Dare valore ai pensieri degli adolescenti, lasciando libero spazio alla fantasia, e incoraggiare la scrittura come strumento di espressione di sé, in un mondo che ha sempre più bisogno di conoscere le voci delle generazioni future.
Le opere dei partecipanti saranno esaminate da una giuria d’eccezione, presieduta da Alberto Melloni e composta da Eraldo Affinati, Luigi Aliprandi, Camilla Antonini, Roberto Cescon, Teresa Ciabatti, Beppe Cottafavi, Giuliano da Empoli, Roberta Fantinato, Gianluca Montaldi, Federica Meloni, Stefano Montefiori, Valeria Parrella, Carla Rinaldi, Bernard Spitz, Sophie Stallini, Anna Segre, Carola Susani, Bianca Tarantelli, Chiara Valerio, Paolo Valesio e Sandro Veronesi.
La giuria selezionerà i racconti vincitori e assegnerà il Prix Clara Italia nell’autunno del 2025 in una serata di gala presso la sede dell’Ambasciata Francese organizzata dalla casa editrice, i racconti vincitori saranno pubblicati nel libro Prix Clara Italia. Racconti che sarà pubblicato dalla casa editrice Marietti1820 e disponibile in libreria nell’autunno 2025.
Il concorso è stato istituito in Francia per volontà di Bernard Spitz in memoria della figlia Clara, morta improvvisamente per una malattia cardiaca all’età di 13 anni. I racconti dei vincitori saranno pubblicati da Marietti1820, i proventi delle sponsorizzazioni e della vendita del libro saranno devoluti ai reparti e alle reti di ricerca della cardiologia pediatrica degli ospedali Sant’Orsola di Bologna e Bambino Gesù di Roma.
Per concorrere alla seconda edizione del Prix Clara Italia è necessario avere fra i 13 (compiuti al 1° gennaio 2024) e i 18 anni (compiuti al 31 dicembre 2024); scrivere un racconto breve con argomento libero in italiano, da 5 a 20 pagine (da 7.500 a 30.000 caratteri, spazi inclusi); inviarlo entro il 31 marzo 2025 via e-mail all’indirizzo [email protected]o per posta all’indirizzo postale Il Portico SpA – Prix Clara Via Scipione Dal Ferro 4 – 40138 Bologna. Ogni persona può partecipare con un solo racconto.
Per informazionihttps://www.mariettieditore.it/prix-clara-italia [email protected]

Ufficio stampa @Marietti1820
Roberta Toraldo [email protected] +39 320 64 91398
MARIETTI1820
mariettieditore.it
Facebook @Marietti1820
Instagram @marietti1820
Twitter @mariettieditore