Una casalinga senza contributi a che età può andare in pensione?

Non a tutti spetta la pensione a 67 anni, in alcuni casi, infatti, non ci sarà diritto a nulla. Scopriamo cosa prevede la normativa.
C’è molta confusione sulle possibilità di pensionamento. In molti casi, infatti, non è molto chiaro che non sempre chi non ha versato contributi ha diritto alla pensione. Rispondiamo alla domanda di una nostra lettrice che ci chiede: Una casalinga senza contributi a che età potrà prendere la pensione?
Pensione per casalinga
Per chi non ha mai versato contributi non spetta la pensione di vecchiaia poichè quest’ultima, quella che si raggiunge al compimento dei 67 anni, spetta solo a chi ha versato almeno 20 anni di contributi.
In alcuni casi a chi non ha versato contributi può spettare, sempre al compimento dei 67 anni l’assegno sociale ma solo se si rispettano precisi requisiti reddituali sia personali che coniugali. L’assegno sociale, infatti, spetta in misura intera:
- al pensionato solo che ha redditi personali pari a zero
- al pensionato coniugato con reddito personale zero e reddito coniugale inferiore a 5.983,64 euro annui.
In misura ridotta, invece, l’assegno sociale spetta, sempre al compimento dei 67 anni:
- al pensionato solo che redditi personali inferiori a 5.983,64 euro annui
- al pensionato coniugato che ha reddito personali inferiori a 5983,64 euro annui e reddito coniugale inferiore a 11.967,28 euro.
Se lei ha svolto da sempre il ruolo di casalinga devo supporre che sia sposata o vedova, ma in ogni caso (vuoi per i redditi del marito o vuoi per l’eventuale pensione di reversibilità percepita) sicuramente non rientra nei limiti di redditi che danno diritto all’assegno sociale. Pertanto non ha diritto ad avere una pensione che spetta solo a chi ha lavorato e versato, quindi, i contributi che generano quella previdenziale o chi si trovi in condizione di disagio economico e necessita dell’aiuto dello Stato.
Corsi
Il PEI 2023/2024, come compilarlo: con approfondimenti e nuovi esempi pratici. Corso completo con 4 formatori
Intelligenza Artificiale, usare ChatGpt per attività di brainstorming e problem solving. Il corso che ti spiega come fare
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.