Un ritiro spirituale laico per riflettere sulla scuola: un’occasione di formazione e confronto oltre la didattica. Iscrizioni entro l’8 febbraio

Un “laico ritiro spirituale” attende docenti, dirigenti scolastici e personale ATA dal 28 febbraio al 3 marzo 2025 presso la Comunità Monastica di Cellole (in provincia di Siena).
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con il maestro Alex Corlazzoli, offre tre giorni di riflessione sulla scuola, guidati dalla scrittrice ed ex preside Mariapia Veladiano. L’incontro, che segue quelli con Damiano Tommasi ed Eraldo Affinati, si concentrerà sul tema “Ogni studente è una persona che vale. Storie di cura e responsabilità“, parole chiave dell’approccio educativo proposto da Veladiano.
Un’occasione di formazione e confronto oltre la didattica
Non una classica formazione su un tema specifico, ma un’occasione di incontro e dialogo tra i partecipanti e i monaci, nei momenti formali e informali. Oltre alla riflessione, il programma prevede momenti di convivialità e la possibilità di visitare la vicina San Gimignano e l’antica pieve del monastero. L’obiettivo è quello di offrire un’esperienza che vada oltre la didattica, approfondendo il valore autentico dell’educazione.
Iscrizioni entro l’8 febbraio
I monaci Emiliano, Valerio, Adalberto e Dario, insieme al maestro Corlazzoli, invitano docenti ed educatori a partecipare a questo momento di pausa e ricerca di senso. È possibile pernottare in monastero o a San Gimignano, partecipando comunque agli incontri e ai pasti. Le iscrizioni, da effettuarsi tramite il modulo online, sono aperte fino all’8 febbraio. La conferma della partecipazione avverrà via telefono o WhatsApp.