Un quiz da show televisivo per stabilire chi è il migliore insegnante. Lettera

WhatsApp
Telegram
ex

inviata da Alfonso D’Antonio  – Signora Ministro, sono un Insegnante di Elettrotecnica ed Elettronica precario da sette anni.

Ho avuto la fortuna, contrariamente a molti dei miei colleghi, di insegnare sempre nello stesso Istituto e di essere stato sempre molto apprezzato sia dagli studenti che dai colleghi.

Ci troviamo, ora, a vivere una situazione storica che nessuno di noi si sarebbe mai aspettato di fronteggiare eppure non ci siamo sottratti al nostro dovere; si dovere.

Insegnare è un dovere, è una missione, insegnare è avere a cuore il bene delle future generazioni ed essere responsabili di quello che diventeranno domani quando si immetteranno nel mondo del lavoro.

In questa situazione emergenziale, nessuno di noi si è tirato indietro: a nostre spese, ci siamo muniti degli strumenti informatici idonei per stare vicini ai nostri alunni ed a continuare a svolgere, sebbene senza qualche complicazione, la nostra missione nel miglior modo possibile.

In questa situazione, Lei ora ci chiede di affrontare un concorso a quiz, come nei migliori show televisivi, per poter stabilire chi di noi è un buon insegnante.

Le domando: è così che si sceglie un buon insegnante? Non le sembra, invece, che anni ed anni di precariato abbiano già definito chi noi siamo e cosa siamo in grado di fare?

Dal mio punto di vista vedo tutto ciò suona come l’ennesima umiliazione nei nostri confronti.

Aggiungendo ancora che la situazione epidemiologica non è chiara e che molti di noi si troveranno a dover scegliere se partecipare ad un concorso per tentare la fortuna o salvaguardare la salute propria e dei propri cari.

Spero che prevalga il buon senso e, qualunque cosa succeda, viva la Scuola Italiana!

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?