Un nuovo campo sportivo polifunzionale allo Sperone di Palermo. Inaugurazione con il cantante Cremonini. La preside Di Bartolo: “Un bellissimo momento”

WhatsApp
Telegram

L’istituto scolastico ICS Sperone-Pertini di Palermo ha festeggiato l’inaugurazione del suo nuovo campo sportivo polifunzionale, realizzato grazie al progetto “Io Vorrei” voluto dall’artista Cesare Cremonini e sostenuto da Intesa Sanpaolo Assicura. Questa iniziativa rientra nella collaborazione pluriennale che il Gruppo Intesa Sanpaolo ha instaurato con Cremonini, iniziata con il lancio del suo album “La ragazza del futuro” nel 2022.

L’evento di inaugurazione ha visto la partecipazione di Cesare Cremonini, Mauro Palonta di Intesa Sanpaolo Assicura e della Preside Antonella Di Bartolo. Questa cerimonia ha rappresentato un momento di forte attenzione verso gli studenti coinvolti e il territorio circostante, sottolineando il ruolo centrale della scuola come punto di riferimento in questa zona della città.

Il progetto “Io Vorrei” nasce da una collaborazione tra Cesare Cremonini, Giulio Rosk e Intesa Sanpaolo Assicura, con lo scopo di promuovere la ricerca della bellezza come valore intrinseco e realizzare interventi di riqualificazione urbana. Questo impegno mira a creare nuove opportunità, riaccendere la speranza e raccontare la storia del nostro domani attraverso simboliche periferie.

Le parole della dirigente scolastica

La dirigente scolastica, Antonella Di Bartolo, a margine dell’evento, spiega: La scuola, rappresentando un pilastro della comunità, si trova al centro di questo progetto. La presenza di un nuovo campo sportivo polivalente promette di essere un luogo dove i giovani possono imparare, crescere ed esprimersi attraverso il linguaggio universale dello sport. Questo campo, adatto per calcio a 5, pallavolo e basket, si prefigge di essere uno dei pochi spazi all’aperto veramente fruibili nel quartiere”.

Di Bartolo sottolinea che il progetto è un’evoluzione della promessa fatta ai bambini e alle loro famiglie, una promessa di un futuro migliore che prende forma nel presente. Il giorno dell’inaugurazione è stato descritto come un momento prezioso, destinato a rimanere impresso nella memoria di tutti i presenti.

L’investimento nello sport è stato fortemente sostenuto anche da Cesare Cremonini, il quale ha condiviso con la dirigente la visione dell’importanza dello sport non solo per il benessere fisico ma anche per i valori che veicola. Attraverso lo sport, i giovani imparano il rispetto dell’altro, dell’avversario e delle regole, oltre ad acquisire una maggiore consapevolezza e cura di sé.

Nel contesto difficile del quartiere Sperone, la scuola emerge come un luogo di benessere e sicurezza. Con il nuovo campo sportivo, oggi si arricchisce di una nuova risorsa, promettendo di contribuire attivamente al rinnovamento urbano e allo sviluppo scolastico.

L’iniziativa in altre città

L’iniziativa ha preso vita in diverse aree urbane come i quartieri Sperone a Palermo, Ponticelli a Napoli e sui muri di Ostia, attraverso la creazione di opere d’arte permanenti che ritraggono i volti dei bambini del posto, simbolo di uno sguardo rivolto al futuro. Il progetto prosegue ora con la realizzazione di campi sportivi polifunzionali.

Il Gruppo Intesa Sanpaolo, main partner del progetto, vede l’arte e la cultura come risorse strategiche in grado di innescare processi di crescita a livello sociale, economico e occupazionale. Questa visione si riflette nel Piano di Impresa 2022-2025 del gruppo, dove iniziative come queste trovano spazio e sostegno. Intesa Sanpaolo Assicura promuove inoltre la cultura della Protezione e della sensibilizzazione, soprattutto tra i più giovani, verso la cura di sé, dei propri cari e del proprio futuro.

I nuovi spazi sportivi realizzati quest’anno nelle scuole, insieme a progetti di inclusione educativa, rappresentano un passo concreto verso la riqualificazione delle aree urbane. Questo intervento, nato dall’ascolto delle esigenze e degli obiettivi degli studenti, mira a rendere la scuola un luogo ancora più centrale di aggregazione e inclusione.

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1