Un Eee PC™ per tutti gli studenti delle prime classi del Liceo Melchiorre Gioia di Piacenza

WhatsApp
Telegram

ASUS.it – Tutti i 355 alunni che inizieranno a frequentare il Liceo Melchiorre Gioia di Piacenza dal prossimo anno scolastico avranno in dotazione un netbook Eee PC per le proprie attività in classe ed a casa

ASUS.it – Tutti i 355 alunni che inizieranno a frequentare il Liceo Melchiorre Gioia di Piacenza dal prossimo anno scolastico avranno in dotazione un netbook Eee PC per le proprie attività in classe ed a casa

In ogni aula ed in ogni laboratorio della scuola sarà, inoltre, presente un notebook ASUS con display da 15 pollici, a disposizione dei docenti per la gestione della didattica alunni e per accedere al registro elettronico tramite il software interattivo MasterCom. Si tratta di una nuova pietra miliare nel percorso di digitalizzazione della scuola, che ASUS sta seguendo da vicino già da tempo con la partecipazione a diversi progetti volti a innovare le tecniche di insegnamento e di apprendimento, tramite un utilizzo sempre più capillare del computer.

Piacenza, 13 Settembre 2010 – Sulla scia del successo del progetto pilota intrapreso lo scorso anno, con cui gli alunni di una classe prima e tutti gli insegnanti del prestigioso Liceo Melchiorre Gioia di Piacenza venivano dotati di un netbook Eee PC, l’inizio del nuovo anno scolastico vede compiersi un ulteriore e decisivo passo avanti nel processo di digitalizzazione della scuola, grazie ad un nuovo progetto ASUS e MasterCom.

Tutti gli alunni delle 14 prime classi dello storico liceo della città emiliana avranno, infatti, a disposizione un Eee PC, che potranno utilizzare sia a scuola, anche collegandosi in rete e ad Internet senza fili tramite tecnologia WiFi, sia per le attività a casa. In tutte le aule e nei laboratori del liceo sarà poi presente un notebook ASUS K50IJ con display da 15 pollici, con cui gli insegnanti saranno in grado di accedere al registro elettronico tramite il software interattivo MasterCom e che, più in generale, potranno utilizzare a supporto dell’attività didattica.

La scelta di equipaggiare con un netbook tutti gli alunni che intraprendono quest’anno la loro carriera scolastica al Liceo Melchiorre Gioia rappresenta senza dubbio un’importante pietra miliare verso la scuola del futuro. Quello che finora poteva definirsi un progetto pilota diventa, infatti, oggi realtà per tutti i nuovi iscritti, per i quali l’Eee PC rappresenterà un prezioso strumento quotidiano per l’apprendimento sin dal primo giorno di liceo.

“Siamo davvero orgogliosi di essere anche quest’anno a fianco, insieme al nostro partner Master Training, del Liceo Melchiorre Gioia, un istituto storico e allo stesso tempo all’avanguardia, in cui ASUS crede molto per l’indiscutibile capacità di saper coniugare al meglio tradizione ed innovazione.”, ha dichiarato Andrea Galbiati, Country Manager ASUSTeK Italy, che ha proseguito: “Crediamo che con l’inizio di questo nuovo anno scolastico si sia davvero arrivati un punto di svolta nel percorso di informatizzazione della scuola, che nel caso del Liceo di Piacenza segna concretamente il passaggio dalla fase sperimentale all’effettivo debutto della scuola digitale per tutti.”

Paolo Salami, Direttore Commerciale di Master Training, ha commentato: “Siamo lieti che la nostra soluzione interattiva MasterCom sia, insieme ai notebook e netbook di ASUS, protagonista di quest’importante tappa, che prevede per tutti i nuovi iscritti del Liceo Melchiorre Gioia l’inizio di un percorso scolastico in cui la tecnologia giocherà un ruolo fondamentale sin dal primo giorno. Per noi significa il raggiungimento di un obiettivo, che ci eravamo posti già nel 2007 quando è stato introdotto il badge per gli studenti ed il registro elettronico, ma riteniamo che rappresenti al contempo anche un ottimo punto di partenza su cui costruire la scuola del futuro”.

La Preside del Liceo Melchiorre Gioia, prof.ssa Gioia Gianna Arvedi, ha dichiarato: “Con la dotazione ad ogni studente delle classi prime di un personal computer individuale, un netbook Eee PC, il Liceo Melchiorre Gioia compie un passo decisivo del percorso di innovazione tecnologica al servizio della didattica e della funzionalità organizzativa avviata da tempo. Nell’arco dei prossimi quattro anni, con la dotazione personale dei pc a tutti gli studenti (1600 circa), con l’utilizzo delle lavagne interattive per tutte le classi, con l’opportunità di studio in lingua straniera (Inglese) di due discipline per tutti gli studenti (iniziativa già in atto da diversi anni), con la presenza di due sezioni ad opzione internazionale (con doppio titolo rilasciato rispettivamente da Germania e Francia), con gli stages lavorativi obbligatori per tutti gli studenti, il Liceo Melchiorre Gioia si presenta come una scuola che ha saputo al meglio coniugare la solidità della tradizione con le esigenze della realtà contemporanea e globale, senza perdere mai di vista la sua primaria funzione educativa e formativa.”

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione