“Un dolore che spezza il cuore”: Luca, 14 anni, morto nell’ora di educazione fisica. Il cordoglio della scuola e dell’UST Cremona

Un malore improvviso, una corsa disperata contro il tempo, e poi il silenzio. La comunità scolastica dell’IIS Torriani di Cremona è sotto shock per la morte di Luca, studente di soli 14 anni, avvenuta durante una lezione di educazione motoria. “Un dolore che spezza il cuore”, sono le parole che ricorrono tra i corridoi dell’istituto, dove la notizia ha lasciato tutti senza fiato.
“Abbiamo fatto il possibile”: il racconto dei soccorsi
La tragedia si è consumata nella palestra, utilizzata dall’istituto superiore per le attività sportive. Luca si è accasciato durante una staffetta, scatenando l’immediato intervento dei docenti. “Abbiamo fatto il possibile”, ha dichiarato la preside, visibilmente scossa. L’uso del defibrillatore e la chiamata al 118 sono stati tempestivi, ma purtroppo ogni sforzo è stato vano.
“Una seconda casa”: il cordoglio della scuola
La preside, sul sito dell’istituto, ha ricordato come la scuola sia “una vera e propria comunità, uno spazio di incontro, dove il rispetto, il dialogo e la collaborazione trasformano le aule in una seconda casa”. Parole che risuonano ancora più forti di fronte a una perdita così dolorosa. Luca era “uno studente gentile, riservato, molto amato dai suoi compagni”, ha sottolineato il professore. La scuola si è già attivata per fornire supporto psicologico ai compagni di classe, alcuni dei quali avevano già vissuto il trauma della recente scomparsa di Elisa Marchesini, travolta da un autobus.
Il cordoglio dell’Ufficio scolastico
“Ancora una volta, ci troviamo a fare i conti con una perdita immensa che colpisce la nostra comunità scolastica, dopo altri dolorosi eventi che hanno segnato questo anno” così l’Ufficio scolastico di Cremona in una nota.
“Ancora una volta, il nostro pensiero va alla sua famiglia, ai compagni di classe, agli insegnanti e a tutti coloro che lo conoscevano e lo apprezzavano. La scuola, come sempre, è un luogo di crescita, di esperienze condivise e di legami affettivi che rimarranno nel cuore di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo“.
“Ancora una volta, ci rendiamo conto che non ci sono parole che possano alleviare il dolore per una perdita simile, ma possiamo promettere che faremo tutto il possibile affinché Luca e tutte le altre vittime di queste tragedie siano ricordate con affetto e rispetto” conclude la nota.