Docente tutor in ogni classe pagato di più dal prossimo anno scolastico. L’annuncio del ministro Valditara

“Verrà introdotta la figura del docente tutor per ogni gruppo classe, il docente che dovrà avere una formazione particolare, ed anche essere pagato di più, e che dovrà in team con gli altri insegnanti seguire in particolare quei ragazzi con maggiori difficoltà di apprendimento ma anche di quelli molto bravi che magari in classe si annoiano e che hanno bisogno di accelerare”.

Così il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, in un’intervista al ‘Messaggero’, aggiungendo che la figura del tutor entrerà in vigore “dal prossimo anno scolastico, nel contempo avvieremo gradualmente una formazione specifica. Siamo anche riusciti ad ottenere dal Mef il consenso per utilizzare fondi del Pnrr per pagare docenti e personale Ata, impegnati nella lotta alla dispersione scolastica. I piani e gli interventi contro l’abbandono dovranno essere almeno biennali”.

Poi aggiunge: “L’insegnamento va il più possibile personalizzato, proprio perché la scuola del merito di cui parliamo noi deve sviluppare i talenti individuali dei ragazzi, promuovendo le attitudini di ciascuno”

Più orientamento nelle scuole per combattere la dispersione scolastica

L’altro passo è “l’orientamento, che deve dare consigli ai giovani e alle famiglie sulle scelte più opportune sulla prosecuzione degli studi. Occorre cioè da una parte che la scuola sappia individuare le potenzialità dello studente, dall’altra è necessario recuperare informazioni dai territori per conoscere le concrete prospettive formative e occupazionali. La scuola deve far emergere le attitudini dei ragazzi, come l’arte socratica della maieutica”.

“La grande sfida è combattere la dispersione scolastica – aggiunge Valditara – I dati sono impressionanti: in Italia il 13,2% dei ragazzi tra 15 e 19 anni non studia e non lavora. Per fare degli esempi, in Romania la percentuale è del 12,1%, in Germania del 5%, in Portogallo del 2,6%, in Svezia del 2,5%”.

“Portare questo dato sotto al dieci per cento entro qualche anno sarebbe un buon punto di partenza”, prosegue.

LINEE GUIDA

DECRETO MINISTERIALE

Leggi anche

Docente tutor, formato e pagato di più: sarà anche consigliere delle famiglie. Valditara: “Gruppo di lavoro per ridare autorevolezza e rispetto”

Riforma Orientamento, 30 ore per ogni anno scolastico. Arriva il docente tutor. Ecco le linee guida e il decreto Ministeriale [PDF]

Exit mobile version