Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Un docente rinuncia ad uno degli spezzoni assegnati con il bollettino nomine dall’Ufficio Scolastico. C’è sanzione?

WhatsApp
Telegram

Il docente, che ottiene una supplenza costituita due spezzoni e rinuncia ad uno di essi, è sottoposto alla sanzione di cui all’articolo 14/1 dell’OM 112/2022.

Sanzioni GaE/GPS

Premettiamo che:

  • le  sanzioni per le supplenze attribuite da GaE e GPS sono contenute nell’articolo 14, comma 1 lettere a) e b), della succitata OM 112/2022;
  • le supplenze al 30/06 e al 31/08 sono assegnate, tramite procedura informatizzata,  da GaE e, in caso di esaurimento o incapienza delle stesse, dalle GPS (da evidenziare che in caso di in caso di esaurimento o incapienza di GaE e GPS, le supplenze in esame sono attribuite dalle graduatorie di istituto);
  • la rinuncia può configurarsi sotto diverse fattispecie.

Di seguito le fattispecie di rinuncia e le relative sanzioni

  1. mancata presentazione della domanda, ai fini della partecipazione al conferimento delle supplenze: l’aspirante, per l’a.s. 2023/24, non potrà ottenere supplenze al 30/06 e al 31/08 da GaE e GPS per tutte le classi di concorso/posti cui ha titolo (si potranno al contrario ottenere dalle GI, in caso GaE e GPS siano esaurite);
  2. rinuncia per le sedi/classi di concorso/posti non espressi [qualora l’aspirante non abbia espresso nell’istanza alcune preferenze di sede e classe di concorso/tipologia posto (ciò riguarda chi è inserito graduatoria – GaE o GPS – per più classi di concorso/posti) e al proprio turno di nomina non sia stato soddisfatto per le preferenze espresse, lo stesso è considerato rinunciatario per le sedi e le classi di concorso/tipologie di posto non espresse]: l’aspirante, per l’a.s. 2023/24, non potrà ottenere supplenze al 30/06 e al 31/08 da GaE e GPS dalle graduatorie in relazione alle quali sia risultato in turno di nomina (esempio: docente incluso in GPS I fascia per la A-12 e la A-11; è rinunciatario per alcune sedi non espresse in riferimento alla A-12; non potrà ottenere da GPS supplenze per la A-12, mentre potrà ottenerle per la A-11); potrà invece ottenere supplenze al 30/06 e al 31/08 dalle GI (anche dalla classe di concorso per cui ha rinunciato, nel caso dell’esempio precedente anche per la A-12);
  3. rinuncia supplenza conferita (l’aspirante rinuncia alla supplenza, dopo che la stessa gli è stata attribuita ovvero non prende servizio, entro il previsto termine): l’aspirante non potrà ottenere supplenze al 30/06 e al 31/08, per l’a.s. 2023/24, da GaE e GPS per tutte le classi di concorso/posti cui ha titolo, nonché dalle graduatorie di istituto (in caso di esaurimento delle predette graduatorie) sempre per tutte le classi di concorso/posti cui ha titolo.

Nel caso di abbandono del servizio, la sanzione prevista è la seguente: impossibilità di ottenere supplenze al 30/06 e al 31/08 da GAE e GPS nonché, in caso di esaurimento o incapienza delle medesime, dalle graduatorie di istituto, per tutte le classi di concorso/tipologie di posto di ogni grado di istruzione per l’intero periodo di vigenza delle graduatorie medesime (ricordiamo che il 2023/24 è l’ultimo anno di vigenza delle GPS/GI e delle GaE, per cui chi dovesse trovarsi in tale situazione il prossimo anno potrà ottenere nuovamente supplenze, in quanto le GaE e le GPS si aggiorneranno nel corso del predetto anno scolastico).

Quesito

Così chiede una nostra lettrice:

Sono una docente di scuola primaria. Il 30 agosto ho ricevuto due spezzoni al 30/6/2024 da GPS, in due scuole diverse. Una l’ho rifiutata, mentre ho regolarmente preso servizio il 1 settembre per l’altra. Posso accettare eventuali chiamate dalle graduatorie di istituto? Poiché il prossimo anno si apre una nuova graduatoria, potrò partecipare regolarmente alla GPS 2024-2026?
Grazie.

La nostra lettrice, avendo rinunciato alla supplenza conferita o meglio ad uno degli spezzoni attribuiti, pur non perdendo lo spezzone accettato, sarà sottoposta alla sanzione sopra indicata, secondo cui non potrà ottenere supplenze al 30/06 e al 31/08, per l’a.s. 2023/24, da GPS e dalle GI per tutte le classi di concorso/posti cui ha titolo. Potrà invece ottenere dalle citate graduatorie di istituto supplenze temporanee (malattia, infortunio, maternità …).

La stessa, inoltre, potrà aggiornare la GPS 2022/24 e partecipare alle supplenze a.s. 2024/25.

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Impara ad usare l’intelligenza artificiale per la didattica e per alleggerire il carico burocratico: ChatGPT e altri strumenti