Un ambiente educativo unico al mondo: CampuStore a Didacta porta l’evoluzione delle competenze, degli strumenti e degli ambienti scolastici oltre la pandemia

WhatsApp
Telegram

CampuStore, azienda di riferimento per le scuole per le tecnologie, gli arredi, la robotica educativa il coding e le STEAM porta a Didacta 2021 un vero ambiente di apprendimento del futuro e le competenze e gli strumenti per renderlo reale.

Il 2020 è stato un anno difficilissimo, che ha obbligato le scuole italiane a confrontarsi con una digitalizzazione e un’innovazione metodologica inevitabile per continuare a stare al fianco dei propri studenti. In questi mesi CampuStore ha promosso oltre 200 webinar gratuiti, che hanno coinvolto 482.000 docenti in pochissimi mesi, aiutandoli a gestire una quotidianità che nessuno aveva ipotizzato.

Da questa esperienza con i docenti italiani sono nati tanti confronti, idee, spunti che CampuStore ha approfondito e ascoltato e che sfoceranno a Didacta in una kermesse ricca di anteprime e di novità, che guardano con speranza e consapevolezza al futuro e al presente che attende il mondo della scuola.

Grazie ai formatori di CampuStore Academy, ente di formazione riconosciuto dal Ministero, nel corso della manifestazione CampuStore proporrà tanti contenuti formativi gratuiti, essenziali per interrogarsi sulla scuola di oggi con proposte duplici:

  • Al mattino orientate ad essere fruite dai docenti direttamente dalle loro classi, con contenuti accattivanti e interessanti anche da condividere con i propri studenti, con tanto digitale, robotica e STEAM e interventi educativi dal sicuro effetto “wow” per i più giovani. In questo spazio CampuStore ospiterà anche collegamenti da scuole reali, in cui saranno proprio docenti e studenti a presentare esperienze educative innovative concrete, reali, già realizzate quotidianamente.
  • Al pomeriggio ci si concentrerà sulla formazione e l’approfondimento personale da parte dei docenti, con contenuti CampuStore Academy dedicati alla digitalizzazione, ai nuovissimi strumenti di Google Workspace for Education, alle soluzioni migliori e alle buone prassi per ITS e formazione tecnica avanzata, alla necessità di ripensare a spazi e arredi, a idee concrete per fare educazione civica con i robot educativi, o per parlare di energie alternative in Minecraft Education,…

Tra i tanti eccezionali ospiti che accoglierà CampuStore Academy sfileranno i docenti del Servizio Marconi TSI dell’USR Emilia Romagna, Marco Vigelini, Global Minecraft Mentor, Daniele Barca, Dirigente Scolastico dell’istituto comprensivo 3 di Modena, Alessandro Bencivenni, Google Certified Trainer e Innovator, Rodolfo Galati, docente universitario esperto di tecnologie e metodologie didattiche innovative, il Professor Alessandro Bogliolo, il simbolo del movimento del coding italiano. Un livello altissimo, il livello che la scuola di oggi merita.

Racconteremo l’enorme passione messa in gioco quest’anno dagli insegnanti italiani – dice Lisa Lanzarini, responsabile di CampuStore Academy – ma ci concederemo anche il lusso di pensare al futuro e presentare delle novità esplosive, che tengano conto delle condizioni in cui stiamo lavorando e che mettano soprattutto al centro i ragazzi e le nuove competenze reali che sempre più entreranno nelle nostre aule, partendo proprio dalle aule stesse, da uno spazio educativo reale, che stiamo trasformando per l’occasione.”

Nei quattro giorni di Didacta 2021 CampuStore alternerà infatti a tanti workshop formativi, collegamenti in diretta dall’InnovaLab, uno spazio educativo per l’apprendimento unico al mondo per la quantità e qualità di tecnologie educative diverse che racchiude in circa 200 metri quadrati, idee eccezionali, ognuna a modo suo. E lo spazio stesso sarà una novità e protagonista: CampuStore infatti sta trasformando arredi e tecnologie di questo ambiente d’apprendimento educativo proprio in queste ore, per presentarlo e raccontarlo in anteprima a Didacta 2021, per ragionare sugli spazi scolastici in genere, e sulle tecnologie e le persone che li abitano.

Da questo spazio si collegheranno poi gli esperti di settore, visto che CampuStore attiverà per tutta la manifestazione, tanti canali tematici e di confronto in cui i singoli docenti potranno parlare “faccia a faccia” con esperti di prodotto, di bandi, di ambienti.

CampuStore a Didacta 2021: novità in anteprima esclusiva in uno spazio unico al mondo!

WhatsApp
Telegram