“Umiliante mandare il CV a McDonald’s a 28 anni con una laurea, 3 anni di docenza e abilitazione pagata: lo sfogo di un’insegnante scatena la solidarietà sul web

WhatsApp
Telegram

Un’insegnante con tre anni di esperienza, due concorsi superati e una laurea con 110 e lode si è vista costretta a inviare il curriculum a McDonald’s a causa della mancanza di assunzioni nelle scuole.

La sua storia, condivisa su Threads, ha scatenato un’ondata di solidarietà e commenti da parte di altri insegnanti che si trovano nella stessa situazione. “È umiliante a 28 anni con questo curriculum alle spalle, ma stare a casa mi fa male”, ha scritto l’insegnante, aggiungendo: “Che schifo l’Italia”. La precarietà del lavoro nel mondo della scuola emerge con forza dal suo racconto, insieme alla frustrazione di chi, pur avendo investito tempo e denaro nella formazione, non riesce a trovare un impiego stabile.

Molti utenti hanno condiviso esperienze simili, sottolineando le difficoltà di un sistema di reclutamento che non premia il merito e lascia i docenti in una condizione di incertezza perenne. “Dieci anni di servizio e non posso permettermi le abilitazioni, quest’anno zero convocazioni”, ha commentato un’altra insegnante. Qualcuno ha suggerito di esplorare alternative, come l’insegnamento privato o la ricerca di opportunità all’estero. Altri hanno puntato il dito contro un sistema che, a loro avviso, non valorizza le competenze e genera precarietà, con posti vacanti assegnati a supplenti invece che a docenti di ruolo. “Il sistema di reclutamento degli insegnanti fa acqua da tutte le parti“, ha scritto un utente, denunciando la mancanza di continuità educativa per gli studenti.

WhatsApp
Telegram

Impara ad usare l’intelligenza artificiale per la didattica e per alleggerire il carico burocratico: ChatGPT e altri strumenti