Ultimo mese per partecipare al concorso didattico “Stagioni e Benessere: latte, sport e sostenibilità” di Parmalat Educational

WhatsApp
Telegram

Il 1° aprile 2025 si chiudono le iscrizioni al concorso didattico “Stagioni e Benessere: latte, sport e sostenibilità”, promosso da Parmalat Educational. Se ancora non avete inviato il vostro elaborato, è il momento giusto per finalizzarlo e caricarlo!

Restano solo poche settimane per iscriversi al concorso didattico “Stagioni e Benessere: latte, sport e sostenibilità”, promosso da Parmalat Educational. Se non avete ancora inviato il vostro elaborato, approfittate di questa ultima occasione per completarlo e caricarlo entro il 1° aprile 2025, alle ore 12:00.

Questo concorso rappresenta un’occasione straordinaria per sensibilizzare studentesse e studenti su tematiche importanti come la sostenibilità ambientale, una sana alimentazione e il benessere sportivo. Partecipare significa non solo accrescere la consapevolezza, ma anche lavorare in squadra e sviluppare creatività e competenze interdisciplinari.

Le classi vincitrici riceveranno buoni del valore di 500, 300 e 200 euro per l’acquisto di materiali didattici e strumenti scolastici, un incentivo prezioso per arricchire l’esperienza educativa.

Come partecipare?

Per partecipare, basta registrarsi sul sito https://concorsoeducational.parmalat.it e caricare l’elaborato entro il 1° aprile 2025, ricordando di caricare il titolo, la foto e le risposte nella sezione dedicata.

Ogni classe dovrà realizzare un calendario delle stagioni in cui siano evidenziati:

  • Comportamenti virtuosi per la sostenibilità ambientale;
  • Consigli per una sana alimentazione, con particolare attenzione all’importanza del latte e dei suoi derivati;
  • Attività sportive per promuovere il benessere fisico.

Perché partecipare?

Il concorso didattico rappresenta un’opportunità educativa per coinvolgere la classe in modo divertente, con la possibilità anche di vincere dei buoni acquisto per il materiale scolastico. Creare il calendario richiede lavoro di squadra, condivisione di idee e creatività. Un’esperienza di gruppo che rafforza il senso di appartenenza e la collaborazione tra gli studenti. Il concorso, inoltre, permette di integrare diverse materie scolastiche, come scienze, educazione fisica, arte e tecnologia, favorendo un approccio didattico innovativo e coinvolgente.

WhatsApp
Telegram