Ultimo giorno di lezione: le date per tutte le regioni e come si festeggia
Oggi molte scuole,che hanno scelto la settimana corta, hanno chiuso l'anno scolastico.
Oggi molte scuole,che hanno scelto la settimana corta, hanno chiuso l'anno scolastico.
Questo soprattutto in Emilia Romagna e Molise, che chiudono l'anno scolastico domani 6 giugno, e nel Lazio e in Lombardia, che chiudono l'anno scolastico l'8 Giugno.
Il 9 giugno è l'ultimo giorno di lezione in Puglia. Sicilia, Trento; il 10 giugno in Campania, Liguria, Marche, Sardegna, Toscana, Umbria, Veneto; l'11 Giugno in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Valle d'Aosta. L'ultimo a chudere è Bolzano il 16 giugno.
Secondo un sondaggio di Skuola.net, per 4 su 5 dei 3000 studenti intervistati l'ultimo giorno di scuola non faranno lezione.
Molti organizzano una festa scolastica (21%) o una giornata di attività ricreative e tornei (13%).
C'è anche chi non ha programmato niente di particolare (20%) e chi, invece, a scuola non ci andrà per niente (12%).
Per 1 su 4 sarà guerra di gavettoni, che anche per quest'anno scolastico l'attività "tradizionale" e preferita dagli studenti.
Uno studente su 5 invece parteciperà a una festa di fine anno con i compagni di classe.
Tra gli altri divertimenti tipici, gli studenti segnalano anche le gite fuori porta e le battaglie di uova e schiuma da barba, nonché le strombazzate di clacson con motorini e automobili all'uscita di scuola.
Un ragazzo su 4 sostiene che già da qualche giorno la scuola si sia mobilitata per limitare i festeggiamenti per l'ultimo giorno di scuola.
Il 13% dei ragazzi dichiara che il dirigente scolastico ha firmato una circolare per proibirli.
Il 14% degli studenti ha dichiarato che invece saranno gli insegnanti che limiteranno gli schiamazzi, i giochi e la baldoria per la fine della scuola.