Uil: no al blocco delle retribuzioni per il 2014. Adeguare gli stipendi alla media europea

Di
WhatsApp
Telegram

red – La UIL scuola interviene sulla questione sollevata da ItaliaOggi circa il blocco degli stipendi anche per il 2014 con un comunicato nel quale si chiede di invertire la rotta. "Le risorse vanno trovate eliminando gli sprechi e i privilegi

red – La UIL scuola interviene sulla questione sollevata da ItaliaOggi circa il blocco degli stipendi anche per il 2014 con un comunicato nel quale si chiede di invertire la rotta. "Le risorse vanno trovate eliminando gli sprechi e i privilegi

"Le basse retribuzioni degli insegnanti e del personale della scuola sono una delle questioni da affrontare con il nuovo Governo – sottolinea il segretario generale della Uil Scuola, Massimo Di Menna, rispetto all’ipotesi di blocco delle retribuzioni e del rinnovo dei contratti fino al 2014."

Il divario con gli altri paesi europei va da 4 a 10 mila euro. Al massimo della carriera, dopo 35 anni, un docente di scuola superiore in Italia arriva a guadagnare quasi 39 mila euro lordi l’anno ( la media Ue è di quasi 49 mila) un tedesco ne guadagna 63 mila, uno spagnolo 48 mila, un francese 47 mila.

Quindi, nessun blocco, anzi la questione del rinnovo del contratto, per il triennio 2014 -2016, secondo la UIL, dovrà essere collocata all’interno di una nuova centralità della scuola pubblica, attraverso la richiesta di "un piano triennale di adeguamento degli stipendi, ormai non più sostenibili per una professione così importante attraverso un riequilibrio del rapporto tra spesa per l’istruzione e spesa pubblica, individuando risorse con l’eliminazione di sprechi e privilegi."

Retribuzione lorda annua docenti zona euro

 

primaria

sec. Inf.

sec. Sup.

 
 

min

max

min

max

min

max

 

Belgio

28.935

49.269

29.818

51.276

37.648

63.280

 

Germania

38.214

51.371

42.148

57.882

45.412

63.985

 

Irlanda

31.972

59.359

33.041

59.359

33.041

59.359

 

Grecia

11.820

19.992

11.820

19.992

11.820

19.992

 

Spagna

29.257

40.826

34.554

48.021

34.554

48.021

 

Francia

22.430

44.518

24.779

47.477

25.004

47.230

 

Italia

22.903

33.740

24.669

37.055

24.669

38.745

 

Cipro

17.946

39.292

17.946

39.292

17.946

39.292

 

Lussemburgo

63.895

112.736

72.332

125.671

72.332

125.671

 

Malta

16.690

22.211

16.690

22.211

16.690

22.211

 

Olanda

32.648

48.097

34.440

60.947

34.440

60.947

 

Austria

27.135

54.036

30.804

65.188

30.804

65.188

 

Portogallo

21.261

43.285

21.261

43.285

21.261

43.285

 

Slovenia

18.507

28.710

18.507

28.710

18.507

28.710

 

Slovacchia

5.988

8.112

5.988

8.112

5.988

8.112

 

Finlandia

29.786

39.109

32.118

42.238

33.119

44.700

 

Media zona Euro

26.212

43.416

28.182

47.295

28.952

48.670

 

Elaborazione UIL Scuola su dati Eurydice

     

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione