Udir: no alle telecamere a scuola, bisogna fare prevenzione per difendere alunni e lavoratori

WhatsApp
Telegram

UDIR –  Sarà obbligatorio installare telecamere nelle aule delle scuole dell’infanzia e in tutte le strutture di assistenza e cura di anziani e disabili: c’è stato il via libera – come scrive La Repubblica – dalle commissioni Lavori pubblici e Ambiente del Senato all’emendamento bipartisan al decreto, firmato da senatori di Lega, M5S, Pd e Forza Italia.

Il testo è approdato in Aula, dove saranno presentati ulteriori emendamenti del Governo e dei relatori.

La proposta assegna al ministero dell’Interno una dotazione di 5 milioni per il 2019 e 15 milioni per ogni anno dal 2020 al 2024, che serviranno ai Comuni per installare in ogni aula di ogni scuola per l’infanzia sistemi di videosorveglianza e apparecchiature finalizzate alla conservazione delle immagini.

Udir giudica negativamente questo testo. “Prima di installare telecamere per salvaguardare l’incolumità degli alunni – sottolinea Marcello Pacifico, presidente di Udir – bisognerebbe tutelare la salute di tutti i lavoratori della scuola. Serve prevenzione e rispetto nelle aule scolastiche. Per compiere passi in avanti bisognerebbe prima di tutto restituire al dirigente scolastico e ai suoi collaboratori il compito di vigilare sulle classi come è stato fino a qualche anno fa”.

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1