Ucraina: quasi 1 milione di bambini costretto a seguire educazione a distanza nel prossimo anno scolastico

WhatsApp
Telegram

L’Ucraina continua a subire attacchi intensi, con centinaia di droni e missili che hanno recentemente colpito il paese. Questi attacchi hanno avuto un impatto significativo sulla vita quotidiana, mettendo a rischio la salute e l’istruzione di milioni di persone, inclusi i bambini. Quasi un milione di bambini ucraini sarà costretto a seguire l’educazione a distanza nel prossimo anno scolastico, a causa dei continui bombardamenti. Questo scenario aggrava ulteriormente le difficoltà educative che i giovani ucraini affrontano, esacerbate da due anni di conflitto.

Impatto sui servizi essenziali

I bombardamenti hanno interrotto l’erogazione stabile di elettricità e acqua in molte città ucraine. Anche gli ospedali, compresi quelli pediatrici, sono stati costretti a ricorrere a fonti di energia alternative, riducendo le loro operazioni a causa dei frequenti blackout.

Testimonianze dai territori

Sonia Khush, direttrice di Save the Children Ucraina, ha descritto la paura e la tensione provocate dagli ultimi attacchi su Kiev, sottolineando le difficili condizioni vissute dai bambini costretti a rifugiarsi in scantinati e stazioni della metropolitana.

Difficoltà dell’educazione a distanza

Il rapporto “I want a peaceful sky. Education and children’s wellbeing in wartime Ukraine” di Save the Children evidenzia le sfide affrontate dagli studenti ucraini. Nelle regioni in prima linea, circa due terzi degli alunni non possono frequentare la scuola in presenza, dovendo fare affidamento su una didattica a distanza che presenta numerosi ostacoli, come la mancanza di dispositivi adeguati e problemi di connessione internet.

Scuole danneggiate e lezioni sotterranee

La guerra ha danneggiato almeno 3.000 scuole, con più di 300 completamente distrutte. In alcune città, come Kharkiv, le autorità hanno allestito aule sotterranee nelle stazioni della metropolitana per permettere agli studenti di continuare a studiare in relativa sicurezza.

Carenza di insegnanti

La guerra ha causato lo sfollamento di oltre 43.000 insegnanti, aggravando ulteriormente la crisi educativa. Molti insegnanti stanno cercando di conciliare il loro lavoro con attività umanitarie, contribuendo al supporto delle comunità locali.

Azioni di supporto

Save the Children chiede il rispetto del diritto internazionale umanitario per proteggere civili, scuole e ospedali dagli attacchi. L’organizzazione, attiva in Ucraina dal 2014, ha intensificato le sue attività dal 2022, creando Centri di Apprendimento Digitale e fornendo strumenti per facilitare l’educazione a distanza e promuovere il benessere dei bambini.

WhatsApp
Telegram

Abilitazione in estate! Contatta E-Sofia e richiedi una consulenza personalizzata ad uno dei nostri orientatori.