Tutti i social (da Facebook a YouTube) vietati ai minori di 15 anni. Proposta di legge in Francia fa discutere: “Priorità alla tutela degli adolescenti”

WhatsApp
Telegram

In Francia è stata proposta una nuova legge che imporrà la limitazione dell’utilizzo dei social network ai minori di 15 anni. Secondo la proposta, i minori non potranno accedere a piattaforme come Facebook, YouTube, Snapchat, TikTok, Instagram e Twitter senza il consenso esplicito dei genitori o di chi ne fa le veci.

La legge prevede anche controlli e sanzioni per le piattaforme che non verificheranno l’esattezza dei dati anagrafici degli utenti. La cifra massima della sanzione non potrà superare l’1% del loro volume d’affari.

L’obiettivo della nuova legge è proteggere i minori dai rischi associati all’utilizzo dei social network, come la depressione, il cyberbullismo, la dipendenza, l’ansia, problemi sessuali, disturbi del sonno, e molti altri problemi psicologici e fisici. La proposta è stata presentata da Laurent Marcangeli, un deputato centrista, ispirato dalle preoccupazioni per le sue figlie di 8 e 10 anni.

Il dibattito sulla questione è aperto in Francia e potrebbe estendersi oltre i suoi confini. L’idea ha trovato il supporto di alcuni esperti in pediatria, che hanno evidenziato i rischi associati all’utilizzo eccessivo dei social network da parte dei giovani. Tuttavia, la legge potrebbe essere difficile da applicare a causa della facilità con cui i minori possono aggirare le restrizioni.

Leggi anche

37,15% liceali trascorre ore su TikTok fino a tarda notte. “Strumenti creati per incollare allo schermo”

54mila studenti italiani isolati volontariamente, preferiscono rapporti tramite Internet

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione