Turi (Uil) all’attacco: “I dati dei contagi e decessi covid a scuola devono essere pubblici”

WhatsApp
Telegram

I dati di contagi e decessi covid a scuola sembrano essere top secret: “il ministro Azzolina aveva iniziato una rivelazione ma la ha bloccata”. Perchè? “I dati non erano in linea con la narrazione ‘scuola sicura’ che lei si era prefissa e per la quale  non c’è alcuna evidenza scientifica. Dobbiamo sperare che il Ministero in questa transizione dal vecchio al nuovo si rigeneri”.

A parlare è  il segretario nazionale di Uil Scuola, Pino Turi, che rispondendo all’Adnkronos sulla quantificazione della diffusione nel virus negli istituti scolastici, ricorda: “Azzolina ha sempre affermato di avere fornito i numeri all’Istituto superiore della Sanità che invece nega. I sindacati continuano a chiedere i dati, ma non li ottengono. Questo è il clima”.

Covid, oltre 6 milioni di studenti da lunedì 8 in DaD. La situazione regione per regione. IN AGGIORNAMENTO

“Mi assumo la responsabilità di ciò che dico ma c’è omertà – denuncia il sindacalista – perché sempre Azzolina ha condizionato i dirigenti scolastici, a cui avevamo chiesto di fare operazione di raccolta, a non diffondere i dati. È eloquente il caso del preside di Vò a cui dopo una critica è arrivato un procedimento disciplinare. È una gestione poco trasparente, finalizzata a gestire uno story telling solo virtuale, in cui la variante è l’espediente per dire che prima stavamo tranquilli. Mentre le scuole sono in una situazione di grande incertezza”.

Vaccino Covid, oltre 331mila le dosi somministrate a docenti e Ata. I dati regione per regione. IN AGGIORNAMENTO

ISCRIVITI al canale You Tube di Orizzonte Scuola

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?