Tullio De Mauro nella sezione del portale Treccani “Italiani della Repubblica

Tullio De Mauro, linguista e filosofo, è entrato a far parte della sezione del Portale Treccani “Italiani della Repubblica”, versione online del Dizionario Biografico degli Italiani.
Ne parla l’Ansa, che ricorda quanto scritto dalla Treccani in un’apposita nota: De Mauro (Torre Annunziata, Napoli, 1932 – Roma 2017) si è occupato soprattutto di linguistica generale, con attenzione al rapporto tra lingua e società. Laureatosi in Lettere classiche con A. Pagliaro nel 1956, ha insegnato nelle Università di Napoli, Chieti, Palermo e Salerno. Professore ordinario di Filosofia del linguaggio presso l’Università di Roma “La Sapienza” (1974-1996), dal 1996 è stato ordinario di Linguistica generale presso la stessa università. Nel 1966 è stato tra i fondatori della Società di linguistica italiana, di cui è stato anche presidente (1969-73). È stato consigliere della Regione Lazio (1975-80), membro del Consiglio di amministrazione dell’Università di Roma (1981-85), delegato per la didattica del rettore (1986-88) e presidente della Istituzione biblioteche e centri culturali di Roma (1996-97). Dal 2000 al 2001 è stato ministro della Pubblica Istruzione nel governo Amato. Nel 2001 è stato nominato dal Presidente della Repubblica Cavaliere di Gran Croce al Merito della Repubblica Italiana.
Per proseguire la lettura vai alla sezione suddetta