Trento: 6 aprile manifestazione precari. No alla riapertura delle graduatorie di istituto

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

Lalla  – La manifestazione è prevista per sabato 06 aprile 2013 ore 14.00 a Trento in P.zza Dante e ha come obiettivo quello di scongiurare la riapertura delle graduatorie di istituto a Trento, con un anno di anticipo rispetto all’aggiornamento nazionale. Questo – pensano i docenti iscritti nelle graduatorie di Trento – potrebbe indurre chi non ha lavorato ad iscriversi proprio a Trento per i prossimi anni.

Lalla  – La manifestazione è prevista per sabato 06 aprile 2013 ore 14.00 a Trento in P.zza Dante e ha come obiettivo quello di scongiurare la riapertura delle graduatorie di istituto a Trento, con un anno di anticipo rispetto all’aggiornamento nazionale. Questo – pensano i docenti iscritti nelle graduatorie di Trento – potrebbe indurre chi non ha lavorato ad iscriversi proprio a Trento per i prossimi anni.

Alessandra De Carli, rappresentante dei precari di III fascia delle graduatorie di istituto a Trento, scrive alla nostra redazione, comunicando che a partire dall’08 aprile 2013 l’Amministrazione si pronuncerà in
merito alla questione, chiudendo le trattative e firmando entro la fine di aprile.

La Giunta infatti si riunirà mercoledì 10 (o l’11 aprile) per parlare di:
· graduatorie d’Istituto
· TFA ordinario
· TFA speciale

La preoccupazione dei docenti già iscritti nelle Graduatorie di Trento è che, stante la chiusura delle graduatorie di istituto nelle altre province d’Italia, la riapertura anticipata possa indurre molti aspiranti ad iscriversi a Trento l’a.s. 2013/14, creando inevitabilmente lo sconvolgimento delle posizioni dei residenti iscritti già da anni. A porsi il problema sono soprattutto i docenti di III fascia, che temono l’arrivo di molti docenti abilitati che si posizioneranno nelle fasce precedenti la loro.

Bisogna però precisare che le regole delle Graduatorie di istituto in Trentino sono leggermente diverse rispetto a quelle nazionali e che di solito la scelta dell’iscrizione è ben ponderata, dato il valore che esso assume per la vita lavorativa di ciascuno. 

La manifestazione – prosegue la rappresentante dei docenti trentini – chiederà

· Rispetto per i lavoratori della scuola trentina
· Un sistema equo ed egualitario perché non vogliamo essere messi gli uni contro gli altri!
· Una reale prospettiva di stabilizzazione
· No all’aumento della disoccupazione giovanile (i precari sono giovani!)
· Il mantenimento delle promesse fatte a tutti noi fin dagli Anni ‘90

Per le adesioni è possibile scrivere all’indirizzo email : [email protected]
-NOME e COGNOME
-scuola primaria o secondaria
-tipo di precario
-idee, proposte, disponibilità per…

Lettere in redazione

Graduatorie di istituto a Trento devono rimanere chiuse

Riapertura graduatorie di istituto in Trentino danno per i residenti

Come cambieranno le graduatorie in Trentino?

Da Catania a Trento per insegnare

In primavera graduatorie di istituto del Trentino "invase" da abilitati che non trovano lavoro in Italia. E i non abilitati?

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione