Tre alunni beccati con hashish durante la gita: tutta la classe torna a casa. I ragazzini rischiano 6 in condotta e sospensione fino a 15 giorni

WhatsApp
Telegram

Tre studenti minorenni, originari della Toscana, durante un viaggio di istruzione in pullman, sono stati sorpresi in possesso di hashish. Quanto accaduto ha provocato l’interruzione immediata della gita e il ritorno in città, dove la Polizia municipale, supportata dal Gruppo cinofilo antidroga, ha effettuato i primi accertamenti, su richiesta della direzione scolastica.

Come segnala La Nazione, la direzione della scuola coinvolta ha convocato i genitori dei giovani coinvolti per informarli sugli eventi accaduti. È prevista nei prossimi giorni una riunione straordinaria del Consiglio di classe per decidere i provvedimenti disciplinari. Tra le possibili conseguenze, gli studenti potrebbero ricevere un voto di 6 in condotta nel primo quadrimestre e affrontare una sospensione fino a 15 giorni. È probabile anche l’introduzione di un percorso di recupero guidato da uno psicologo.

Conformemente alle normative vigenti, i ragazzi saranno segnalati alla Prefettura come consumatori di sostanze stupefacenti. Questo darà avvio a un procedimento separato, gestito dal prefetto, il cui sviluppo dipenderà dalle valutazioni degli assistenti sociali e altri fattori rilevanti.

I minori saranno convocati ufficialmente presso il Not (Nucleo operativo tossicodipendenze) insieme ai loro genitori. Qui affronteranno un colloquio con il personale prefettizio e assistenti sociali per determinare eventuali azioni future. Nel caso di una prima segnalazione e circostanze di lieve entità, la situazione potrebbe risolversi con un'”ammonizione”.

Tuttavia, se gli studenti sono già stati segnalati in precedenza o se il fatto è considerato più grave, il prefetto potrebbe imporre sanzioni più severe, come la sospensione della patente (anche per motocicli) o il divieto di conseguirla, nonché la sospensione del passaporto o documenti equivalenti per un periodo che va da un minimo di un mese a un massimo di un anno.

WhatsApp
Telegram

Intelligenza Artificiale: rivoluziona la didattica e dimezza i tempi per realizzare verbali, relazioni e comunicazioni. Solo 69,99. Da lunedì cambia il prezzo