Trattenuta Enam, per il MIUR si deve pagare. Per ANIEF trattenuta illegittima

Di
WhatsApp
Telegram

red – A seguito di numerose diffide da parte di personale delle scuole dell’infanzia e primarie, volte a far cessare la trattenuta mensilo dello 0,80%, il MIUR risponde con una nota specifica. Alla nota del MIUR risponde l’Anief promettendo di far cancellare la trattenuta tramite l’intervento del giudice del lavoro

red – A seguito di numerose diffide da parte di personale delle scuole dell’infanzia e primarie, volte a far cessare la trattenuta mensilo dello 0,80%, il MIUR risponde con una nota specifica. Alla nota del MIUR risponde l’Anief promettendo di far cancellare la trattenuta tramite l’intervento del giudice del lavoro

Secondo quanto contenuto nella nota, sebbene l’ente sia stato abbogato (accorpato prima all’Inpdap e poi all’Inps), le trettenute a favore dell’Enam derivano da una norma ancora vigente e rimangono le sue prestazioni e i servizi erogati.

Secondo l’ANIEF non è così. “È davvero sorprendente l’ostinazione da parte dell’Amministrazione nel prelevare dallo stipendio di maestri e dirigenti scolastici più di 150 euro l’anno, peraltro in assenza degli scatti di stipendio e con un blocco del contratto in essere”, commenta il Presidente, Marcello Pacifico.

Il processo di "reingegnerizzazione operativa ed informatica",  di cui parla oggi il Miur, non ha quindi alcun motivo di fondamento. “Stiamo parlando – sottolinea il Presidente – di un ente che è stato soppresso e quindi ritenuto inutile dallo Stato. Ma il punto su cui focalizzare l’attenzione è un altro: se i servizi erogati dall’Inps assicurassero migliori trattamenti di fine rapporto o previdenziali, allora sarebbe anche giustificabile la natura obbligatoria della contribuzione. Ma siccome non è così – chiede il Presidente dell’Anief – che senso ha, ad oltre 50 anni dall’introduzione della norma, applicare questa tassa di natura solidaristica? Peraltro ai soli lavoratori della scuola d’infanzia e primaria?”.

Pertanto l’Anief ribadisce la volontà di adire il giudice del lavoro per trasformare in un atto volontario l’adesione all’ex Enam, oggi assorbito dall’Inps, chiedendo di scrivere a [email protected] per ricevere istruzioni.

Scarica la nota del MIUR

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione