Trasmissione TFS telematico: indicazioni Inps per personale cessato dal servizio e aderente alla previdenza complementare

WhatsApp
Telegram

Con il messaggio del 4 luglio l’Inps fornisce indicazioni operative per la trasmissione del trattamento di fine servizio (TFS) attraverso il canale telematico nel caso di dipendente cessato dal servizio e aderente alla previdenza complementare.

Per i casi sopra detti l’Ultimo miglio TFS deve essere configurato e certificato così:

  • “Dati utili TFS”: nel campo “data fine”deve essere inserito l’ultimo giorno in regime TFS, che coincide con ladata di sottoscrizione del modulo di adesione al Fondo di previdenza complementare. Tale data corrisponde a quella di apposizione del timbro e della firma da parte del rappresentante dell’Amministrazione/Ente. Tale ultimo dato deve essere allineato con quanto presente in Posizione assicurativa; pertanto, il dipendente in regime TFS, aderente al Fondo di previdenza complementare, il giorno successivo all’adesione deve risultare in Posizione assicurativa in regime “Optante”;
  • “Motivo Cessazione”: deve essere inserito il motivo specifico “Cessazione dal TFS per Adesione a Previdenza Complementare”.

La retribuzione da indicare nell’“Ultimo miglio TFS” deve essere quella utile ai fini del TFS percepita l’ultimo giorno in regime TFS.

Gli operatori delle Amministrazioni/Enti, nella maschera di “Ricerca Iscritto” presente in “Comunicazione di Cessazione TFS”, devono inserire il codice fiscale dell’iscritto e nel campo “Data Cessazione” l’ultimo giorno in regime TFS, inserito in Posizione assicurativa nell’Ultimo miglio TFS.

Messaggio Inps

WhatsApp
Telegram