Trasferimento su cattedra orario esterna: si sceglie la sede principale, ma non quella di completamento

Il docente che chiede trasferimento su una COE non può scegliere la scuola di completamento della cattedra. Si può disporre il completamento su una sede non richiesta
Una lettrice ci scrive:
“Sono un’insegnante della scuola secondaria di secondo grado e sto partecipando alla mobilità interprovinciale. Nella scelta delle scuole desidero sapere se l’opzione:
b ) le cattedre orario esterne stesso comune;
c) le cattedre orario esterne tra comuni diversi;
si intende riferita ai comuni scelti dall’interessata o a tutti i comuni della provincia.”
IL docente che presenta domanda di trasferimento può indicare anche preferenza sulla tipologia di cattedra, indicando su quale o su quali tipologie desidera essere trasferito
Quali tipologie di cattedre si possono scegliere nella domanda di trasferimento
Le tipologie di cattedre che possono essere richieste nella domanda di trasferimento e sulle quali il docente può esprimersi spuntando la relativa casella, sono le seguenti:
a) le cattedre interne alle scuole
b) le cattedre orario esterne stesso comune
c) le cattedre orario esterne tra comuni diversi
Cattedre orario esterne: composizione stabilita dall’USP
Le cattedre orario esterne sono costituite dall’Ufficio Scolastico Provinciale che stabilisce la sede principale e la sede o le sedi di completamento , che possono essere massimo 3 scuole in 2 comuni diversi
Scuola di titolarità della cattedra e scuola di completamento risulteranno nell’organico delle istituzioni scolastiche e il docente trasferito su una COE avrà la titolarità nella sede principale, mentre la sede di completamento potrebbe cambiare negli anni scolastici successivi
Come chiarisce, infatti, l’art.11 comma 5 del CCNI sulla mobilità, “[…] le cattedre costituite su più scuole, possono essere modificate negli anni scolastici successivi per quanto riguarda gli abbinamenti qualora non si verifichi più disponibilità di ore nella scuola assegnata per completamento di orario. Pertanto, i docenti trasferiti su tali cattedre sono tenuti a completare l’orario d’obbligo nelle scuole nelle quali il nuovo organico prevede il completamento d’orario”
Conclusioni
In seguito a trasferimento a domanda il docente viene soddisfatto sulla scuola sede principale della cattedra, mentre nessuna scelta può essere fatta per la scuola di completamento che potrebbe anche essere una sede non inserita nelle preferenze.
In relazione al quesito posto dalla nostra lettrice i comuni di completamento della COE non sono, quindi, necessariamente indicati nelle preferenze, ma potrebbero essere scuole di comuni non richiesti sempre all’interno della stessa provincia e rispettando il criterio della facile raggiungibilità delle sedi
Una COE viene composta, infatti, sempre all’interno di una provincia e non può essere disposto un completamento su sede ubicata in altra provincia
Corsi
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a martedì
Concorso Dirigente scolastico (ordinario e riservato), ti aiutiamo a superare la preselettiva con 15 lezioni LIVE. GUARDA LA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.