Trasferimento su cattedra orario esterna: quali criteri per la sua assegnazione

La richiesta di trasferimento anche per cattedra orario esterna viene valutata secondo precisi criteri. Vediamo quali
Una lettrice ci scrive:
“Sono una docente di Italiano e Latino (da 25 anni) in una scuola secondaria di secondo grado. Vorrei chiedere il trasferimento in un’altra scuola dello stesso comune, ma ho un dubbio. Nel momento in cui indico, tra le preferenze, un’unica scuola e richiedo anche cattedra orario (stesso comune o comuni diversi), se dovesse essere disponibile la cattedra intera, un aspirante che ha chiesto solo cattedra intera, benché abbia un punteggio inferiore al mio, potrebbe scavalcarmi? Lo chiedo perché l’anno scorso si è verificata la situazione opposta: io avevo chiesto solo cattedra intera nello stesso comune di titolarità, mentre un altro aspirante, con un punteggio inferiore al mio e proveniente da un altro comune, ha avuto il trasferimento solo per aver indicato anche la cattedra orario, che poi, a settembre, si è trasformata in cattedra intera.”
La richiesta di cattedre orario esterne nella domanda di trasferimento non esclude la possibilità di essere trasferiti su una cattedra interna. Tale richiesta, infatti è comprensiva delle diverse tipologie di cattedre, sia COI che COE, con priorità, comunque per la prima indicata
Tipologia di cattedra: quali richieste nella domanda
Nel modulo da compilare per la domanda di trasferimento è possibile indicare la tipologia di cattedra sulla quale chiedere il movimento con la seguente distinzione:
a) cattedre interne
b) cattedre orario esterne stesso comune
c) cattedre orario esterne tra comuni diversi
Nella richiesta per la tipologia b) e inserita anche la tipologia di cattedra indicata nella lettera a), così come con la richiesta c) sono comprese anche le cattedra indicate nelle lettere a) e b).
Il docente che chiede cattedre in comuni diversi sta chiedendo, quindi, anche le COE nello stesso comune e le cattedra interne
Valutazione della domanda
Nella valutazione della domanda, nel caso di richiesta di COE, le modalità di assegnazione delle cattedre orario sono le seguenti:
1) in caso di preferenza analitica (singola scuola o istituto) sono esaminate in stretto ordine sequenziale:
a) le cattedre interne alle scuole;
b) le cattedre orario esterne stesso comune;
c) le cattedre orario esterne tra comuni diversi;
2) in caso di preferenza sintetica (comune, distretto, provincia) sono esaminate in stretto ordine sequenziale:
a) le cattedre interne per ciascuna scuola o istituto compreso nella singola preferenza sintetica, secondo l’ordine del bollettino;
b) le cattedre orario esterne con completamento all’interno del comune per ciascuna scuola o istituto, secondo l’ordine del bollettino
c) le cattedre orario esterne con completamento anche tra comuni diversi, secondo l’ordine del bollettino
Conclusioni
Nel caso indicato dalla nostra lettrice, la sua domanda sarà valutata prima rispetto al docente, con punteggio inferiore, che chiede solo cattedre interne. Se nella scuola richiesta è presente una cattedra interna e sono due i docenti che esprimono preferenza per la scuola, la cattedra interna disponibile spetterà al docente con maggior punteggio
Diverso è il caso relativo all’anno precedente in quanto il nostro lettore aveva chiesto solo cattedre interne, per cui la COE disponibile nella scuola è stata assegnata al docente con punteggio inferiore che aveva fatto richiesta anche per cattedre orario esterne
Corsi
Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1
Concorso a Dirigente Scolastico: preparati per la prova scritta. Corso di preparazione in 10 LIVE, ecco il programma. Facciamo sul serio
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.