Mobilità 2021, docente chiede trasferimento sia su posto comune che sostegno: come compilare la domanda per cercare di ottenere cattedra più gradita

WhatsApp
Telegram

I criteri di valutazione della domanda di trasferimento dove si richiede sia posto comune che sostegno, cambiano a seconda della tipologia di preferenza. Vediamo quali sono le differenze. Nelle prossime settimane il Ministero pubblicherà l’ordinanza per il 2021 e comunicherà le date di presentazione della domanda.

Nella domanda di trasferimento il docente titolare sul sostegno che ha superato il vincolo quinquennale e il docente titolare su posto comune in possesso del titolo di specializzazione sul sostegno, possono chiedere ambedue le tipologie di posto, quindi sia sostegno che posto comune.

Il docente che esprime questa duplice richiesta ha la possibilità di stabilire nella domanda l’ordine di priorità tra le due tipologie di posto, indicando a quale dei due intende dare precedenza

Richiesta sostegno e posto comune: come si valuta la domanda

La valutazione della domanda di trasferimento viene, quindi, fatta rispettando l’ordine di priorità tra le due tipologie di posto come indicato dal docente.

I criteri seguiti sono però diversi a seconda della tipologia di preferenza, che può essere analitica o sintetica.

Con la preferenza analitica (specifica scuola), le singole scuole richieste saranno esaminate per le due tipologie di posto richieste secondo l’ordine espresso dal docente . Se quindi, nella prima scuola non risulta alcuna disponibilità sia per sostegno che per posto comune, si passa alla scuola inserita nelle preferenze successivamente e così via

Con la preferenza sintetica (distretto, comune o provincia) viene esaminata la prima tipologia di posto prescelta dal docente, per tutte le scuole comprese nella singola preferenza sintetica espressa. Successivamente, in assenza di disponibilità per la prima tipologia di posto in tutte le scuole prese in esame, con le medesime modalità, viene esaminata l’altra tipologia di posto.

Mobilità 2021, tutti i vincoli. Meno trasferimenti interprovinciali, più passaggi di ruolo [LO SPECIALE]

WhatsApp
Telegram

Consegui la CIAD con E-Sofia, esame online immediato