Trasferimento posto comune/posto comune e sostegno/posto comune: chi ha precedenza?

Il trasferimento per stessa tipologia di posto precede quello per diversa tipologia di posto. I movimenti non rientrano nella stessa operazione della sequenza operativa
Una lettrice ci scrive:
“Vorrei avere un chiarimento sul trasferimento su un posto comune di scuola primaria: nel caso che a chiedere il trasferimento su un posto siano un’insegnante di sostegno e una di classe comune, per determinare l’assegnazione della titolarità vale solo il punteggio? O l’insegnante che proviene dalla comune, pur avendo un punteggio molto più basso, ha la precedenza?”
Il trasferimento provinciale da sostegno a posto comune è un movimento che rientra nella II fase della mobilità, come indicato nella sequenza operativa inserita nell’allegato 1 del CCNI, anche se riguarda il comune di titolarità
Ordine dei movimenti nella sequenza operativa
Il trasferimento da sostegno a posto comune nella provincia di titolarità viene disposto successivamente rispetto al trasferimento per la stessa tipologia di posto
I due movimenti rientrano, infatti in due operazioni distinte, una successiva all’altra, che sono individuate dalle lettere F) e G):
F) trasferimenti, a domanda, dei docenti titolari in provincia
G) trasferimento a domanda nella provincia di titolarità da sostegno a posto comune e da posto comune a posto di sostegno dei docenti senza precedenza anche se il trasferimento è per scuole dello stesso comune
Conclusioni
Il docente che chiede trasferimento da posto comune a posto comune, quindi, ha precedenza rispetto al docente che chiede lo stesso movimento, ma è titolare sul sostegno.
In questo caso non ha alcuna influenza il punteggio dei docenti, il cui movimento rientra in operazioni distinte, per le quali è necessario rispettare l’ordine stabilito nel CCNI
Corsi
L’insegnante 4.0: usare le tecnologie digitali per collaborare tra docenti e per la crescita professionale. Corso online
Concorso per dirigenti scolastici. Corso preparazione: 285 ore di lezione, simulatore Edises con 14mila quiz e modulo informatica. Nuova offerta a 299 euro
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.