Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Trasferimento e tipologia di posto: ordine valutazione domanda con richiesta sia per sostegno che per posto comune

WhatsApp
Telegram

Il docente che chiede trasferimento per sostegno e posto comune può decidere l’ordine di priorità tra le due tipologie di posto. Quali criteri per valutare preferenza analitica e sintetica

Un lettore ci scrive:

Sono docente della scuola secondaria di I grado aspirante a mobilità. Sono stato immesso in ruolo sul sostegno il 01/09/2015 con la buona scuola, Legge 107, e, compreso l’anno in corso, mi termina il vincolo quinquennale. Nella domanda (che è unica) richiederò sia i posti comuni e di sostegno. Ma, siccome il modulo domanda è unico, le stesse preferenze (scuole e sintetiche) saranno analizzate per entrambi i posti. Però ho un dubbio da chiarire: io come ordine di preferenza metterò 1 i posti di sostegno e poi 2 i posti sulla disciplina; ma nell’analisi della domanda le preferenze su scuola e sintetiche verranno analizzate tutte prima per quelli per il sostegno  e poi si ricomincia da capo sul posto comune in base all’ordine di preferenze oppure per ogni singola preferenza (scuole o sintetiche) verranno esaminati se sono presenti posti su sostegno e, in assenza, si passa ai posti in comune. Nel caso di assenze anche di posti comune, si passa alla preferenza successiva fino a che non si trovi un posto libero.

Io non ho capito ancora la modalità di analisi della domanda, spero che voi riusciate a fugare i miei dubbi.”

La valutazione della domanda di trasferimento per il docente che chiede sia posto comune che posto sul sostegno segue criteri diversi in base alla tipologia di preferenza

Con quale ordine si valutano le due tipologie di posto richieste

Il docente che chiede nella domanda di traasferimento ambedue le tipologie di posto, sia sostegno che posto comune, può indicare con quale ordine di priorità desidera vengano esaminate.

L’ordine di priorità deve essere indicato mediante numerazione progressiva.

Il docente che, come il nostro lettore,  desidera prioritariamente il trasferimento sul sostegno dovrà inserire il numero 1 nella casella corrispondente a questa tipologia di posto, e il numero 2 nella casella corrispondente al posto comune

Preferenza analitica: ordine valutazione per le due tipologie di posto richieste

Con la preferenza analitica il docente chiede specifica scuola mediante il codice meccanografico identificativo dell’istituzione scolastica autonoma.

Con la richiesta di ambedue le tipologie di posto, sostegno/posto comune, ogni scuola inserita analiticamente nelle preferenze verrà progressivamente esaminata per le due tipologie di posto richieste secondo l’ordine espresso dal docente

Preferenza sintetica: ordine valutazione per le due tipologie di posto richieste

Con la  preferenza sintetica (distretto, comune, provincia) il docente chiede indistintamente tutte le scuole presenti nel distretto, nel comune o nella provincia richiesta

Con la richiesta di ambedue le tipologie di posto, sostegno e posto comune, per ogni preferenza sintetica viene esaminata la prima tipologia di posto prescelta dal docente, per tutte le scuole comprese nella singola preferenza sintetica. Successivamente, con le medesime modalità, viene esaminata l’altra tipologia di posto richiesta

https://www.orizzontescuola.it/mobilita-insegnanti-2020-guide-consulenza-online-e-faq-di-orizzontescuola/

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Eurosofia, TFA SOSTEGNO VIII CICLO: Corso completo con quota agevolata fino al 10 maggio. Approfittane!