Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Trasferimento e tipologia di posto: non è possibile differenziare la scelta per le diverse preferenze

WhatsApp
Telegram

Il docente che chiede sia sostegno che posto comune nella domanda di trasferimento lo fa per tutte le preferenze espresse. Non è possibile differenziare la scelta

Una lettrice ci scrive:

Sono una docente di ruolo nella scuola secondaria di II grado su sostegno. Sono alle prese con la domanda di trasferimento e quest’anno posso produrre anche domanda su posto comune avendo superato il blocco del quinquennio. Attualmente sono di ruolo in un comune viciniore alla mia città di residenza. La mia priorità è arrivare nel comune di residenza prima sulla materia, poi su sostegno; se nessuna di queste due opzioni dovesse essere soddisfatta vorrei il passaggio su materia (e solo questo) nel comune di attuale titolarità o altro comune viciniore. In che modo posso esprimere tali priorità?”

Il docente in possesso dei titoli necessari può chiedere trasferimento sia su posto comune che sul sostegno, indicando nella domanda l’ordine di priorità tra le due tipologie di posto.

La richiesta viene fatta, quindi, utilizzando lo stesso modulo e compilando la specifica sezione “Scelta tipologia di posto”, dove si dovranno indicare nelle apposite caselle, mediante numerazione progressiva, con quale ordine, in relazione alle tipologie di posto richieste, si desidera venga valutata la domanda

Richiesta sostegno e posto comune: come si valuta la domanda

La valutazione della domanda di trasferimento, in relazione alle tipologie di posto richieste, segue particolari criteri in presenza di preferenze analitiche o preferenze sintetiche

Con le preferenze analitiche, per le singole scuole richieste verranno progressivamente esaminate le due tipologie di posto richieste esistenti nella scuola secondo l’ordine espresso dal docente.

Con le preferenze sintetiche viene esaminata la prima tipologia di posto prescelta dal docente come prioritaria, per tutte le scuole comprese nella singola preferenza sintetica espressa. Successivamente, con le medesime modalità, viene esaminata l’altra tipologia di posto richiesta.

Richiesta sostegno e posto comune: la scelta è valida per tutte le preferenze

La scelta sulla tipologia di posto espressa nella domanda è valida per tutte le preferenze espresse e il docente non ha  la possibilità di differenziarla chiedendo solo una tipologia di posto per alcune sedi richieste e ambedue le tipologie per altre sedi inserite.

La nostra lettrice deve essere consapevole, quindi , che chiedendo sia posto comune che sostegno, questa richiesta sarà valida per tutte le preferenze espresse sia per il comune di residenza che per il comune di titolarità

https://www.orizzontescuola.it/mobilita-insegnanti-2020-guide-consulenza-online-e-faq-di-orizzontescuola/

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione