Trasferimento e passaggio di cattedra: quale movimento si dispone prima

Il trasferimento viene disposto prima del passaggio di cattedra, come indicato nell’allegato 1 del CCNI. I due movimenti rientrano in fasi diverse
Una lettrice ci scrive:
“Se all’interno dello stesso istituto un docente chiede il passaggio di cattedra e contemporaneamente c’è una richiesta di trasferimento da docente proveniente da altro istituto sulla cattedra richiesta dal docente interno, chi ha la priorità? E da cosa dipende, dal punteggio?”
L’ordine con il quale vengono disposti i movimenti è indicato nella sequenza operativa esplicitata nell’Allegato 1 del contratto. Per ogni tipologia di movimento è indicato, infatti l’ordine delle operazioni nel rispetto delle tre fasi previste per la mobilità
Mobilità, tre fasi distinte
Come chiarisce l’art.6 comma 2 del contratto, le operazioni di mobilità territoriale e professionale si collocano in tre distinte fasi, come di seguito indicato:
I fase: Trasferimenti all’interno del comune
II fase: Trasferimenti tra comuni della stessa provincia
III fase: mobilità territoriale interprovinciale e mobilità professionale
I trasferimenti provinciali, quindi, vengono, in ogni caso, disposti prima della mobilità professionale, cioè dei passaggi di cattedra e dei passaggi di ruolo, in quanto rientrano nella I fase, se comunali, e nella II fase se provinciali, mentre i passaggi rientrano nella III fase.
Conclusioni
Nel caso indicato dalla nostra lettrice il punteggio non influisce in quanto si tratta di movimenti di fasi differenti. Il docente che ha ottenuto il trasferimento aveva infatti la priorità ad ottenere il movimento richiesto rispetto alla nostra lettrice che ha chiesto il passaggio di cattedra, che è un movimento successivo nella sequenza operativa.
Non ha alcuna influenza il fatto che la scuola richiesta nel passaggio di cattedra sia la sede di titolarità della docente poiché questo non determina per lei alcuna precedenza. È corretto, quindi, il movimento disposto.
Corsi
Concorso a Dirigente Scolastico: preparati per la prova scritta. Corso di preparazione in 10 LIVE, ecco il programma. Facciamo sul serio
ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le graduatorie terza fascia
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.