Trasferimento e passaggio di cattedra: con quale ordine si dispongono i due movimenti

I diversi movimenti vengono disposti secondo un ordine preciso stabilito nel CCNI. Tra passaggio di cattedra e trasferimento quale precede?
Una lettrice ci scrive:
“Quest’anno ho fatto domanda di passaggio di cattedra da matematica applicata a matematica nella stessa mia sede di titolarità in quanto c’erano due cattedre libere e disponibili. Purtroppo non l’ho avuto ma le due cattedre libere sono state assegnate ad altri docenti con meno punteggio di me che avevano richiesto trasferimento a domanda, docenti provenienti dallo stesso comune o da comuni diversi della stessa provincia. Vorrei sapere qual è l’iter di mobilità, quali tipologie di domande vengono esaminate e soddisfatte per prime?”
La mobilità 2020/21, sia territoriale che professionale, i cui esiti sono stati pubblicai il 29 giugno, quindi da pochi giorni, è stata effettuata secondo un preciso ordine in tre fasi distinte:
I fase: Trasferimenti all’interno del comune
II fase: Trasferimenti tra comuni della stessa provincia
III fase: mobilità territoriale interprovinciale e mobilità professionale
All’interno di ogni fase, come indicato nella sequenza operativa dell’Allegato 1, si è seguito un preciso ordine tra i diversi movimenti
Ordine dei movimenti
Nella sequenza operativa vengono disposti prima i trasferimenti provinciali, prima quelli all’interno del comune di titolarità e successivamente quelli in altri comuni della stessa provincia.
Vengono quindi effettuati prima i movimenti della I e II fase
Seguono poi i movimenti della III fase, all’interno della quale si inizia con la mobilità professionale provinciale, quindi passaggi di cattedra e passaggi di ruolo nella provincia di titolarità, seguono i trasferimenti interprovinciali, per concludere con la mobilità professionale interprovinciale
Conclusioni
Nel caso indicato dalla nostra lettrice, sono state valutate prima le domande di trasferimento provinciale rispetto alla sua domanda di passaggio di cattedra, in quanto le prime si collocano in I o in II fase, mentre la sua è in III fase.
È corretto quindi il trasferimento ottenuto dai due docenti anche se hanno punteggio inferiore a quello della nostra lettrice, ma si tratta di movimento prioritario rispetto al passaggio
Corsi
Giornata contro il Cyberbullismo ed Ed.Civica: dagli ambienti digitali agli strumenti. Due corsi con iscrizione e certificazione gratuita. Solo per 24 ore
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Orizzonte Scuola PLUS
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.