Trasferimento da sostegno a posto comune con preferenza sintetica: quando scatta il vincolo triennale

Il vincolo triennale dopo la mobilità volontaria si applica anche con preferenza sintetica su comune. Vediamo in quale caaso
Una lettrice ci scrive:
“Sono titolare su posto di sostegno e volevo chiedere il passaggio su posto comune. Se nella domanda indico il comune , quindi scelta sintetica, ho il vincolo di tre anni nella scuola che eventualmente otterrò? Oppure in vincolo si ha solo se si chiede una scuola specifica quindi scelta analitica?”
Il vincolo triennale si applica in seguito al movimento volontario ottenuto su una scuola richiesta con preferenza analitica o anche con preferenza sintetica nel comune di titolarità
Riferimenti normativi
Il riferimento normativo è il CCNI sulla mobilità, dove nell’art.2 comma 2 si stabilisce quanto segue:
“Ai sensi art. 22, comma 4, lett. a1) del CCNL istruzione e ricerca del 19 aprile 2018 il docente che ottiene la titolarità su istituzione scolastica a seguito di domanda volontaria, sia territoriale che professionale, avendo espresso una richiesta puntuale di scuola, non potrà presentare domanda di mobilità per il triennio successivo. Nel caso di mobilità ottenuta su istituzione scolastica nel corso dei movimenti della I fase attraverso l’espressione del codice di distretto sub comunale, il docente non potrà presentare domanda di mobilità volontaria per i successivi tre anni. Tale vincolo opera all’interno dello stesso comune anche per i movimenti di II fase da posto comune a sostegno e viceversa, nonché per la mobilità professionale.
Tale vincolo triennale non si applica ai docenti beneficiari delle precedenze di cui all’art. 13 e alle condizioni ivi previste del presente contratto, nel caso in cui abbiano ottenuto la titolarità in una scuola fuori dal comune o distretto sub comunale dove si applica la precedenza, né ai docenti trasferiti d’ufficio o a domanda condizionata, ancorché soddisfatti su una preferenza espressa.”
Preferenza sintetica sul comune, quando scatta il vincolo
Il docente che, come la nostra lettrice, chiede trasferimento da sostegno a posto comune può esprimere preferenza sintetica oltre che in comuni diversi, anche nel comune di titolarità
In questo caso le conseguenze in relazione al vincolo triennale sono diverse.
Se il docente viene trasferito con preferenza sintetica in un comune diverso da quello di titolarità, non avrà il vincolo triennale nella scuola.
Se, invece, ottiene il trasferimento in virtù della preferenza sintetica nel comune di titolarità, avrà il vincolo triennale nella scuola assegnata
Corsi
Robotica educativa per Infanzia e Primaria, 3 corsi con iscrizione e fruizione gratuite dei contenuti
Concorso per dirigenti scolastici. Corso preparazione: 285 ore di lezione, simulatore Edises con 14mila quiz e modulo informatica. Nuova offerta a 299 euro
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.