Trasferimento da sostegno a materia: quando scatta il vincolo triennale

Il trasferimento su altra tipologia di posto determina il vincolo triennale sia nella provincia di titolarità che in altra provincia. Vediamo con quali preferenze
Una lettrice ci scrive:
“Devo compilare la domanda per la mobilità. Intendo chiedere il passaggio da sostegno alla materia (scuola sec. di II grado), ho superato il vincolo quinquennale sul sostegno.
Nel caso in cui ottenessi il trasferimento, in quali casi sarei sottoposta al vincolo triennale?”
Il docente titolare sul sostegno può chiedere trasferimento su materia se ha superato il vincolo di permanenza quinquennale sul sostegno
Questo movimento si può chiedere sia in ambito provinciale che interprovinciale.
Il movimento provinciale si realizza sempre nella II fase della mobilità (operazione H ter)anche se interessa il comune di titolarità:
H-ter) trasferimento a domanda nella provincia di titolarità da posto sostegno a posto comune dei docenti senza precedenza anche se il trasferimento è per scuole dello stesso comune
Con il nuovo CCNI si prevedono per questo movimento delle precise aliquote, come indicate nell’allegato II del contratto:
” […] per quanto riguarda i movimenti di cui al punto H-ter, essi vengono realizzati secondo le seguenti aliquote 100% posti disponibili a.s. 22/23, 75% posti disponibili a.s. 23/24 e 50%posti disponibili a.s. 24/25”
Quando scatta il vincolo triennale
In seguito al trasferimento da sostegno a materia, il vincolo triennale nella scuola ottenuta scatta sia in ambito provinciale che interprovinciale, se il docente risulta soddisfatto in una delle preferenze di seguito indicate
Trasferimento provinciale
Il vincolo triennale si applica se la scuola ottenuta è stata chiesta con:
- preferenza analitica
- preferenza sintetica nel comune di titolarità
Trasferimento interprovinciale
Il vincolo triennale si applica per qualsiasi tipologia di preferenza, sia analitica che sintetica
Corsi
Concorso dirigenti scolastici, nuove LIVE con Question Time: Venerdì 22 settembre ore 16. Di cosa parleremo
Concorso docenti procedura straordinaria, i posti sono 30.216. È tempo di studiare: corso e simulatore con 3.500 quesiti, da 150 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°3 – Inizio anno scolastico 2023/24, le istruzioni. AGGIORNATO CON NUOVO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.