Trasferimento da sostegno a materia: per fare domanda bisogna superare il vincolo quinquennale

Il docente che è nel vincolo quinquennale sul sostegno non può partecipare alla mobilità su posto comune. Potrà farlo dopo aver superato il quinquennio
Una lettrice ci scrive:
“Vorrei un’informazione: mio marito è passato di ruolo sul sostegno nel 2018 in virtù del concorso a cattedra del 2016. Potrebbe presentare domanda per passare su materia quest’anno?”
Il docente titolare sul sostegno è tenuto a rimanere cinque anni su questa tipologia di posto a decorrere dall’anno scolastico di immissione in ruolo sul sostegno oppure dall’anno scolastico del trasferimento sul sostegno da posto comune
Vincolo sul sostegno: è previsto nel CCNI sulla mobilità
Il vincolo quinquennale sul sostegno è previsto nel CCNI sulla mobilità dove, nell’art.23 comma 7, si stabilisce quanto segue
“Il trasferimento ai posti di tipo speciale, ad indirizzo didattico differenziato e di sostegno comporta la permanenza per almeno un quinquennio a far data dalla decorrenza del trasferimento su tali tipologie di posti […]”
Non sono interessati da questo vincolo soltanto i docenti trasferiti a domanda condizionata in quanto soprannumerari da posto comune o cattedra a posto di sostegno, che hanno diritto alle precedenze stabilite nell’art. 13 punti II) e V) del contratto
Come si calcola il quinquennio
Il computo del quinquennio, come già indicato, decorre dall’anno scolastico di immissione in ruolo sul sostegno oppure dall’anno scolastico del trasferimento sul sostegno da posto comune.
Nel calcolo si include anche l’eventuale anno di decorrenza giuridica della nomina in ruolo, derivante dalla applicazione del decreto legge n. 255, del 3 luglio 2001, convertito in legge n. 333 del 20 agosto 2001, art. 1, comma 4-bis
Nel quinquennio, inoltre, si calcola anche l’anno scolastico in corso.
Conclusioni
Nel caso presentato dalla nostra lettrice il coniuge, immesso in ruolo sul sostegno nell’anno scolastico 2018/19, è ancora nel vincolo quinquennale, quindi non potrà partecipare quest’anno alla mobilità su materia.
Per chiedere trasferimento su materia dovrà completare il quinquennio di permanenza sul sostegno e questo si verificherà nell’anno scolastico 2022/23 (5° anno sul sostegno), quando potrà chiedere per il 2023/24 il movimento di suo interesse
Corsi
GSuite per la didattica a distanza: Classroom in un’ottica di classe virtuale e classe capovolta (flipped classroom)
Disabilità cognitive, riconoscerle e adattare la didattica
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.