Trasferimento da serale a diurno: come escludere cattedre orario esterne

La richiesta di cattedre orario esterne vale per tutte le preferenze inserite nella domanda. Per escluderle bisogna chiedere solo cattedre interne
Una lettrice ci scrive:
“Sono una docente di scuola secondaria di secondo grado in anno di prova in corso in un istituto serale. Quest’anno intendo fare domanda di mobilità e chiedere di passare al diurno dello stesso istituto cattedra interna. So con certezza che è libero un posto al diurno come cattedra esterna in un paese vicino ( che dipende sempre dall’Istituto del mio paese).
Se si dovesse liberare il diurno cattedra interna, e quindi se dovessero essere libere entrambe le cattedre interna ed esterna, potrei avere la cattedra interna se nella domanda di mobilità esprimessi preferenza analitica su scuola specificando cattedra interna?
Così facendo escluderei la possibilità della cattedra esterna?
Se infine non ci fossero queste cattedre su questa scuola quali sarebbero le conseguenze? Rimarrei al serale ugualmente anche se nella domanda non scegliessi scuole serali?”
Il trasferimento dal corso serale al corso diurno nella stessa scuola di titolarità è prioritario rispetto allo stesso movimento che interessa i docenti titolari in istituti diversi.
Si tratta di un movimento che rientra nella I fase ed è disposto nell’operazione individuata dalla lettera C) della sequenza operativa indicata nell’allegato 1 del CCNI sulla mobilità:
C) per la sola scuola secondaria di II grado trasferimenti, a domanda, da corso diurno a corso serale nello stesso istituto e viceversa
Tipologia di cattedre: come richiederle
Nella domanda di trasferimento è possibile indicare su quale tipologia di cattedra si desidera ottenere il movimento richiesto e, come abbiamo chiarito nel nostro articolo, le scelte possibili nella specifica sezione del modulo domanda , saranno le seguenti
a) cattedre interne alle scuole
b) cattedre orario esterne stesso comune
c) cattedre orario esterne tra comuni diversi
Per il prossimo anno scolastico 2019/20, però, come chiarisce l’art.11 comma 6 del CCNI, le lettere b) e c) sono unificate, quindi non sono distinte le cattedre esterne con completamento all’interno del comune da quelle con completamento tra diversi comuni
Le cattedre costituite con il contributo orario del corso diurno e del corso serale, anche se facenti parte dello stesso istituto, sono considerate cattedre orario esterne e come tali per avere l’assegnazione mediante mobilità volontaria, il docente deve fare esplicita richiesta nella domanda
Tipologie di cattedra: con quale ordine si valutano le richieste
Il docente che chiede solo cattedre interne potrà ottenere il trasferimento solo su questa tipologia di cattedra e in presenza di una cattedra orario esterna disponibile in una scuola richiesta con preferenza analitica, non potrà ottenere il movimento volontario su questa scuola
Il docente che chiede anche cattedre orario esterne per ogni scuola richiesta analiticamente nella domanda potrà essere soddisfatto secondo il seguente ordine:
a) cattedre interne alle scuole
b) cattedre orario esterne stesso comune
c) cattedre orario esterne tra comuni diversi
Conclusioni
Nel caso della nostra lettrice, se nel corso diurno di suo interesse sono presenti due cattedre vacanti, una cattedra interna e una cattedra orario esterna, se non si saranno altre richieste da parte di docenti che la precedono, potrà ottenere il trasferimento nella cattedra interna
Se, invece, la nostra lettrice non potrà essere soddisfatta nella domanda di trasferimento rimarrà titolare nel corso serale della scuola, dove lo è attualmente. L’esito negativo della domanda di mobilità non determina, infatti, alcuna conseguenza e modifica nella titolarità del docente
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.