Trasferimento da posto comune a sostegno: il docente che lo ottiene è nel vincolo quinquennale sul sostegno

Il vincolo quinquennale sul sostegno si applica a tutti i docenti che si “muovono” da posto comune a sostegno. Per partecipare alla mobilità su posto comune devono aspettare cinque anni
Una lettrice ci scrive:
“Avrei bisogno di un chiarimento in merito alla mobilità. Sono una insegnante a t.i. di scuola primaria, 3 anni fa ho chiesto ed ottenuto il passaggio al sostegno. Nella prossima mobilità posso chiedere il passaggio di ruolo su posto comune o devo attendere di completare i 5 anni nel sostegno? Grazie della vostra attenzione”
I docenti titolari su posto di sostegno sono tenuti a rispettare il vincolo di permanenza quinquennale su questa tipologia di posto.
I docenti nel vincolo quinquennale, quindi, potranno partecipare alla mobilità su posto comune soltanto dopo aver maturato il quinquennio sul sostegno.
Riferimenti normativi
Il riferimento normativo è l’art.23 comma 7 del CCNI sulla mobilità, dove si stabilisce quanto segue
“Il trasferimento ai posti di tipo speciale, ad indirizzo didattico differenziato e di sostegno comporta la permanenza per almeno un quinquennio a far data dalla decorrenza del trasferimento su tali tipologie di posti [….]”
Quali movimenti per docente nel vincolo?
Il docente nel vincolo quinquennale sul sostegno potrà partecipare alla mobilità solo per questa tipologia di posto e potrà chiedere , quindi, i seguenti movimenti:
- Trasferimento sempre sul sostegno
- Passaggio di ruolo sempre sul sostegno
Una volta maturato il quinquennio, in assenza di altri vincoli temporali, potrà partecipare anche alla mobilità per posto comune, chiedendo i seguenti movimenti:
- Trasferimento sia sul sostegno che su posto comune
- Passaggio di cattedra
- Passaggio di ruolo
Conclusioni
La nostra lettrice, titolare sul sostegno in seguito a trasferimento da posto comune, risulta titolare su questa tipologia di posto da tre anni, quindi è ancora nel vincolo quinquennale e dovrà aspettare ancora due anni per chiedere il movimento che le interessa su posto comune
Corsi
Scuola Infanzia, sperimentare i cinque Campi di Esperienza attraverso la favola di Pinocchio
Insegnare con approccio Service Learning reale – Pratiche Digitali nel Service Learning. Corso online
Invia il tuo quesito a lallaorizzonte[email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.
Per le istituzioni scolastiche. Consulenza specifica e risposta garantita. Gratuitamente [email protected]