Trasferimento con preferenza sintetica: quando si applica il vincolo triennale?

Il vincolo triennale per il docente trasferito con preferenza sintetica si applica solo in due casi. Vediamo quali
Una lettrice ci scrive:
“L’anno scorso ho ottenuto trasferimento da posto di sostegno a posto comune scuola primaria con preferenza sintetica. Ho il vincolo triennale?”
Il trasferimento su preferenza sintetica determina il vincolo di permanenza triennale nella scuola ottenuta in due precisi casi come di seguito chiariamo nel dettaglio
Vincolo triennale dopo mobilità volontaria
Si tratta di un vincolo temporale stabilito nel CCNI sulla mobilità che obbliga il docente a rimanere per un triennio nella scuola ottenuta con il movimento volontario, se si trova in una delle condizioni previste nel contratto
Quando scatta il vincolo triennale in seguito a trasferimento volontario
I casi che determinano l’applicazione del vincolo di permanenza triennale nella scuola di titolarità, assegnata nel trasferimento, sono i seguenti:
1- trasferimento su preferenza analitica, cioè la scuola assegnata è stata richiesta analiticamente dal docente
2- trasferimento su altra tipologia di posto (da sostegno a materia e viceversa) su preferenza sintetica nel comune di titolarità
3- trasferimento interprovinciale sia su preferenza sintetica (comune, distretto, provincia) che su preferenza analitica (scuola)
Conclusioni
La nostra lettrice, quindi, sarà sottoposta al vincolo triennale soltanto se si trova in uno dei seguenti casi:
1- la preferenza sintetica sulla quale è stata soddisfatta corrisponde al comune di titolarità
2- la preferenza sintetica corrisponde a un comune qualsiasi ubicato in una provincia diversa da quella di titolarità o anche se tale preferenza è sull’intera provincia diversa da quella di titolarità
In questi due casi scatta il vincolo triennale e non sarà possibile partecipare alla mobilità per un triennio
Se, invece, la docente è stata trasferita, nella provincia di titolarità, in un comune richiesto con preferenza sintetica, ma diverso da quello di titolarità, in tal caso non è sottoposta al vincolo triennale e potrà partecipare alla mobilità per il prossimo anno scolastico
Corsi
La verifica finale del PEI: la sezione 11. Il webinar di giorno 29 aprile
Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi
Orizzonte Scuola PLUS
Inserimento negli elenchi aggiuntivi della prima fascia GPS 2025/26, consulenza personalizzata. Posti limitati, prenota
La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche: video. Come averlo grauitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.