Trasferimento 2020, punteggio per figli minori: la valutazione è condizionata dall’età dei figli

Il punteggio spettante per i figli minori cambia a seconda dell’età dei figli. Diverso punteggio se l’età è inferiore o superiore ai 6 anni
Un lettore ci scrive:
“Volevo chiedere se la domanda di mobilità è riferita al 31/08/2019.
In particolare ho una figlia nata il 31/08/19 (ha fatto 6 anni lo scorso ottobre) quindi mi spettano 4 punti per esigenze di famiglia.”
Nella tabella di valutazione per il trasferimento, allegata al CCNI sulla mobilità, tra le voci che danno diritto a punteggio ci sono anche le esigenze di famiglia (tabella A2) tra le quali sono compresi i figli minori
Punteggio per figli minori
La valutazione del punteggio per i figli minori è condizionata dalla loro età e i punti spettanti sono diversi se l’età è inferiore o superiore ai 6 anni
Per ogni figlio di età inferiore ai 6 anni (lettera B della succitata tabella), spettano 4 punti.
Per ogni figlio di età superiore ai 6 anni, ma che non ha superato i 18 anni (lettera C della succitata tabella), spettano 3 punti
Come si valuta il punteggio per i figli minori
Nella valutazione del punteggio per i figli minori si deve considerare quando compiono i 6 anno o i 18 anni, al fine di valutare correttamente il punteggio nel primo caso (4 punti oppure 3 punti), o per stabilire se si ha diritto o meno ai 3 punti nel secondo caso.
Il chiarimento viene fornito dalla nota 8) della tabella di valutazione dove si stabilisce quanto segue:
“ Il punteggio va attribuito anche per i figli che compiono i sei anni o i diciotto tra il 1 gennaio e il 31 dicembre dell’anno in cui si effettua il trasferimento”
Conclusioni
Nel caso indicato dal nostro lettore, il figlio ha compiuto 6 anni l’anno scorso (31/08/2019), quindi risulta di età superiore ai 6 anni e inferiore ai 18.
Per il figlio minore gli spettano, quindi, 3 punti.
Avrebbe avuto diritto a 4 punti se il figlio avesse compiuto 6 anni nel corrente anno 2020, anno in cui si effettua il trasferimento di suo interesse
Corsi
La relazione con il docente può cambiare la vita di uno studente, come migliorarla per potenziare l’apprendimento. Corso con iscrizione e fruizione gratuita
Didattica inclusiva attraverso alcune figure del mito greco, corso con iscrizione e fruizione gratuita del contenuti
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.